Accademia di Belle Arti G. Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Piazza Giacomo Carrara, 82d, 24121 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035237374.
Sito web: accademiabellearti.bg.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Accademia di Belle Arti G. Carrara

Accademia di Belle Arti G. Carrara Piazza Giacomo Carrara, 82d, 24121 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Accademia di Belle Arti G. Carrara

  • Lunedì: 09–17:20
  • Martedì: 09–17:20
  • Mercoledì: 09–17:20
  • Giovedì: 09–17:20
  • Venerdì: 09–17:20
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione all'Accademia di Belle Arti G. Carrara

L'Accademia di Belle Arti G. Carrara, situata a Piazza Giacomo Carrara, 82d, 24121 Bergamo BG, Italia, è un'instituzione di grande rilievo per gli appassionati di arte e design. Con un indirizzo facile da trovare e un telefono semplice da raggiungere al 035 237 374, è facilitata la comunicazione per chi desidera ottenere ulteriori informazioni. La pagine web dell'Accademia, accessibile attraverso il link accademiabellearti.bg.it, offre una panoramica dettagliata dei suoi servizi e attività.

Caratteristiche e Specialità

Gli studenti dell'Accademia di Belle Arti G. Carrara possono approfittare di una vasta gamma di specialità universitarie che si estendono oltre la puro artística, comprendendo anche discipline come il design e la conservazione dell'arte. Una delle caratteristiche notevoli è che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusività per tutti gli studenti e visitsatori. Inoltre, è importante menzionare che la struttura è convenientemente situata, con parking gratuito disponibile nel Stadio e la possibilità di raggiungerla a piedi, facilitando così il trasporto per chi visita la città.

Altri Dati di Interesse e Opinioni

Per chiunque plannunge visitare o iscriversi all'Accademia, è da notare che l'ingresso è gratis per i possessori della tessera degli abbonamenti musei Lombardia. Un punto di interesse è la ponteggiata struttura accessibile, che rende la esperienza artistica accessibile a tutti. Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.8/5 su 36 recensioni. I visitatori apprezzano in particolare la ricca collezione di opere d'arte permanente e temporanea, che include maestosi capolavori come quelli di Tiziano, Lorenzi Lotto, Botticelli e Caravaggio. Il feedback spesso suggerisce che la visita è un'esperienza memorabile che si conclude con la possibilità di esplorare la città alta con facilità.

Consigli per i Besocchi e Studenti

Per ottimizzare la vostra esperienza, è consigliabile ottimizzare i piani, quadri e periodi storici attraverso una visita strutturata, che rispetti la logica e la razionalità della collezione. È anche particolarmente utile verificare il sito web per aggiornamenti sui programmi di corso e eventi speciali. Inoltre, se viaggiate da Bergamo, la visita alla Accademia è fortemente raccomandata, specialmente se avete accesso gratuito ai musei Lombardia.

Riassunto e Raccomandazione Finale

👍 Recensioni di Accademia di Belle Arti G. Carrara

Accademia di Belle Arti G. Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Cristiano C.
5/5

Vale la pena visitarla se si passa da Bergamo. L ingresso è gratuito per i possessori della tessera abbonamenti musei Lombardia. È possibile parcheggiare in considerazione Stadio ( parcheggio gratuito) e raggiungerla a piedi. La mostra permanente (Tiziano, Lorenzi Lotto, Botticelli, Baschenis, Mantegna, ecc) e temporanea di Cecco del Caravaggio davvero belle. Dopo la visita si può raggiungere facilmente la città alta. Consigliatisdims

Accademia di Belle Arti G. Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
SIERRA C.
5/5

OTTIMA LA PREDISPOSIZIONE DEI PIANI, QUADRI E PERIODI STORICI CATALOGATI CON LOGICA E RAZIONALITÀ. COMPLIMENTI

Accademia di Belle Arti G. Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Angelo G. C.
5/5

Pinacoteca intima e accogliente. Ottima la presentazione delle opere. Organizzate in varie sale suddivise in base all'origine geografica, al periodo storico e alle reciproche influenze degli artisti esposti. Si possono godere opere di tantissimi geni in pochi passi. Da visitare, magari approfittando del fatto che quest'anno Bergamo è capitale italiana della cultura (con Brescia).

Accademia di Belle Arti G. Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Nidia M.
5/5

Notevole. Espone con chiarezza ed eleganza le opere eseguite, per la grandissima maggioranza, dal medioevo all'Ottocento da artisti del territorio lombardo veneto. Appena rinnovata. Interessante anche la mostra temporanea dedicata a Cecco del Caravaggio.

Accademia di Belle Arti G. Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
simonetta V.
4/5

Veramente accoglienti e gentili. Posto bello e pulito, ricco di riferimenti storici e di opere d'arte. Un po' affollato ma credo sia un bene visto il periodo appena passato

Accademia di Belle Arti G. Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Karin S. I. P.
5/5

B e l l i s s i m o, opere dall'inizio '300 in poi. Anche del Caravaggio, Lotto, Raffaello, Canaletto e tanti altri orgogli italiani!

Accademia di Belle Arti G. Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Giovanni A.
4/5

Recentemente ristrutturata la gallaria presenta una notevole raccolta di dipinti e di sculture di grandi autori (Bellini, Mantegna, Bergognone, Tiepolo,...) . Particolarmente interessanti le sale con le tele di Baschenis e Fra Galgario.

Accademia di Belle Arti G. Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Roberto C.
5/5

Bellissimo museo con opere importanti di pittori bergamaschi e non solo. Persolane gentile e preparato. Consigliato.

Go up