Accademia di Belle Arti G. Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Piazza Giacomo Carrara, 82d, 24121 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035237374.
Sito web: accademiabellearti.bg.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Accademia di Belle Arti G. Carrara
⏰ Orario di apertura di Accademia di Belle Arti G. Carrara
- Lunedì: 09–17:20
- Martedì: 09–17:20
- Mercoledì: 09–17:20
- Giovedì: 09–17:20
- Venerdì: 09–17:20
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione all'Accademia di Belle Arti G. Carrara
L'Accademia di Belle Arti G. Carrara, situata a Piazza Giacomo Carrara, 82d, 24121 Bergamo BG, Italia, è un'instituzione di grande rilievo per gli appassionati di arte e design. Con un indirizzo facile da trovare e un telefono semplice da raggiungere al 035 237 374, è facilitata la comunicazione per chi desidera ottenere ulteriori informazioni. La pagine web dell'Accademia, accessibile attraverso il link accademiabellearti.bg.it, offre una panoramica dettagliata dei suoi servizi e attività.
Caratteristiche e Specialità
Gli studenti dell'Accademia di Belle Arti G. Carrara possono approfittare di una vasta gamma di specialità universitarie che si estendono oltre la puro artística, comprendendo anche discipline come il design e la conservazione dell'arte. Una delle caratteristiche notevoli è che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusività per tutti gli studenti e visitsatori. Inoltre, è importante menzionare che la struttura è convenientemente situata, con parking gratuito disponibile nel Stadio e la possibilità di raggiungerla a piedi, facilitando così il trasporto per chi visita la città.
Altri Dati di Interesse e Opinioni
Per chiunque plannunge visitare o iscriversi all'Accademia, è da notare che l'ingresso è gratis per i possessori della tessera degli abbonamenti musei Lombardia. Un punto di interesse è la ponteggiata struttura accessibile, che rende la esperienza artistica accessibile a tutti. Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.8/5 su 36 recensioni. I visitatori apprezzano in particolare la ricca collezione di opere d'arte permanente e temporanea, che include maestosi capolavori come quelli di Tiziano, Lorenzi Lotto, Botticelli e Caravaggio. Il feedback spesso suggerisce che la visita è un'esperienza memorabile che si conclude con la possibilità di esplorare la città alta con facilità.
Consigli per i Besocchi e Studenti
Per ottimizzare la vostra esperienza, è consigliabile ottimizzare i piani, quadri e periodi storici attraverso una visita strutturata, che rispetti la logica e la razionalità della collezione. È anche particolarmente utile verificare il sito web per aggiornamenti sui programmi di corso e eventi speciali. Inoltre, se viaggiate da Bergamo, la visita alla Accademia è fortemente raccomandata, specialmente se avete accesso gratuito ai musei Lombardia.