Accademia Musicale Inclusiva Brillar - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Via Caduti di Nassiriya, 52, 70022 Altamura BA, Italia.
Telefono: 3484166682.
Sito web: brillar.it
Specialità: Scuola di musica, Insegnante di musica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È richiesto l'appuntamento, Iscrizione richiesta, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Accademia Musicale Inclusiva Brillar
⏰ Orario di apertura di Accademia Musicale Inclusiva Brillar
- Lunedì: 10–13, 14–20
- Martedì: 10–13, 14–20
- Mercoledì: 10–13, 14–20
- Giovedì: 10–13, 14–20
- Venerdì: 10–13, 14–20
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata dell'Accademia Musicale Inclusiva Brillar, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questo centro musicale unico:
Accademia Musicale Inclusiva Brillar: Un’Esperienza Musicale Senza Barriere
L’Accademia Musicale Inclusiva Brillar rappresenta una realtà innovativa nel panorama musicale pugliese, situata ad Altamura (BA), precisamente in Via Caduti di Nassiriya, 52. Si tratta di un’istituzione dedicata alla formazione musicale, ma che si distingue profondamente per il suo forte impegno verso l’inclusione e l’accessibilità. Il numero di telefono per contattare l’Accademia è 3484166682, e il sito web ufficiale è brillar.it.
Specialità e Offerta Formativa
L’Accademia Brillar si configura principalmente come una scuola di musica e offre lezioni individuali e di gruppo per studenti di tutte le età. L'esperienza dell'insegnante di musica è al centro del loro approccio pedagogico, volto a coltivare il talento musicale di ogni studente, indipendentemente dalle sue capacità o esigenze specifiche. L'ambiente che si crea è fortemente orientato alla crescita personale e all'amore per la musica.
Accessibilità e Servizi Offerti – Un Impegno Concreto
L’Accademia Brillar ha dimostrato un’attenzione particolare all’accessibilità, garantendo un ambiente accogliente e funzionale per tutti. Ecco alcuni dei servizi che offre:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Bagni gender-neutral
Ambiente LGBTQ+ friendly
* Spazio sicuro per persone transgender
L'Accademia richiede, come prassi standard, un appuntamento per la visita e l'iscrizione. L'iscrizione è un requisito fondamentale per poter accedere ai corsi.
Altre Informazioni Importanti
L’Accademia è particolarmente adatta ai bambini, ma accoglie anche studenti di età adulta, offrendo un programma flessibile e personalizzato. La comunità di Brillar sembra essere un luogo dove l'atmosfera è positiva e collaborativa. Si percepisce un forte senso di appartenenza e un’attenzione genuina verso il benessere degli studenti.
Opinioni e Valutazione
L’Accademia Musicale Inclusiva Brillar vanta un'ottima reputazione, come dimostrano le 18 recensioni su Google My Business con una media di 4.9/5. Queste valutazioni positive testimoniano la qualità dell'insegnamento, l'ambiente accogliente e l'impegno per l'inclusione. Sembra che l’Accademia offra un’esperienza musicale che sia al contempo stimolante, divertente e formativa.
In Sintesi: Perché Scegliere Brillar
L’Accademia Musicale Inclusiva Brillar rappresenta una scelta eccellente per chi desidera intraprendere un percorso musicale, in un ambiente che valorizza la diversità e l'accessibilità. La sua attenzione alle esigenze specifiche degli studenti, unita alla passione e all'esperienza degli insegnanti, la rendono un luogo unico e speciale.
Conclusione e Invito all’Azione
Se siete alla ricerca di un'esperienza musicale completa e inclusiva, vi consigliamo vivamente di visitare il sito web brillar.it. Potrete trovare maggiori informazioni sui corsi offerti, gli orari, i docenti e come prenotare un appuntamento per scoprire di persona il mondo dell'Accademia Musicale Inclusiva Brillar. Non esitate a contattarli per qualsiasi domanda o chiarimento – saremo lieti di accogliervi