C.F.S. Centro Formazione e Sicurezza - Sedico, Provincia di Belluno
Indirizzo: Via Stadio, 11/A, 32036 Sedico BL, Italia.
Telefono: 0437753330.
Sito web: scuolaedilebelluno.it
Specialità: Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di C.F.S. Centro Formazione e Sicurezza
⏰ Orario di apertura di C.F.S. Centro Formazione e Sicurezza
- Lunedì: 08–12:30, 13:30–17
- Martedì: 08–12:30, 13:30–17
- Mercoledì: 08–12:30, 13:30–17
- Giovedì: 08–12:30, 13:30–17
- Venerdì: 08–12:30, 13:30–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata del C.F.S. Centro Formazione e Sicurezza, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato ai loro servizi:
Introduzione al C.F.S. Centro Formazione e Sicurezza
Il C.F.S. Centro Formazione e Sicurezza rappresenta una realtà consolidata nel settore della formazione professionale in materia di sicurezza e costruzioni. Con sede in Via Stadio, 11/A, 32036 Sedico BL, Italia, e facilmente raggiungibile telefonicamente al 0437753330, il C.F.S. si distingue per l'offerta di corsi specifici e mirati, rivolti a diverse figure professionali. Il loro sito web, scuolaedilebelluno.it, offre un'ampia panoramica delle attività svolte e delle novità in programma.
Specializzazioni e Servizi Offerti
Il C.F.S. è un Centro di formazione specializzato in una vasta gamma di argomenti, tra cui:
Sicurezza sul Lavoro: Corsi di primo soccorso, sicurezza in cantiere, uso corretto di dispositivi di protezione individuale (DPI).
Attrezzature da Lavoro: Formazione sull’utilizzo di motoseghe, escavatori, ponteggi e altre macchinari edili.
Lavori in Altezza: Corsi specifici per la sicurezza durante lavori in quota.
Aggiornamenti Professionali: Il C.F.S. offre regolarmente corsi di aggiornamento per rimanere sempre al passo con le normative vigenti e le nuove tecniche di lavoro.
La struttura è progettata per garantire un ambiente di apprendimento ottimale, con particolare attenzione all’accessibilità.
Accessibilità e Struttura
Il C.F.S. mette a disposizione un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un forte impegno verso l’inclusione e la piena fruibilità dei propri servizi da parte di tutti. Questa attenzione all’accessibilità è un valore aggiunto che rende il C.F.S. una scelta ideale per chi necessita di particolari accorgimenti.
Opinioni e Valutazioni
Dalle numerose recensioni disponibili su Google My Business, emerge un'immagine molto positiva del C.F.S. Gli utenti sottolineano costantemente la professionalità del personale, la disponibilità e la serietà dell'azienda. Si evidenzia inoltre la stretta collaborazione con la Scuola Edile Belluno per l'ottimizzazione degli spazi e delle attrezzature, creando un ambiente di apprendimento efficiente e stimolante. La media delle opinioni è di ben 4.4/5, testimoniando la soddisfazione generale dei partecipanti ai corsi. La reputazione del docente Maurizio, in particolare, è considerata eccellente.
Informazioni Utili e Contatti
Per rimanere aggiornato sui corsi disponibili, sulle date di svolgimento e sulle modalità di iscrizione, è consigliabile visitare il sito web: scuolaedilebelluno.it. È inoltre possibile contattare direttamente il C.F.S. al numero 0437753330 per richiedere informazioni personalizzate.
Conclusione e Raccomandazione
Il C.F.S. Centro Formazione e Sicurezza si presenta come un punto di riferimento imprescindibile per chiunque operi nel settore delle costruzioni e della sicurezza. La sua competenza, l’attenzione all’accessibilità e la reputazione positiva lo rendono una scelta strategica per l'aggiornamento professionale e la formazione continua. Vi invitiamo a visitare il loro sito web [scuolaedilebelluno.it](https://www.scuolaedilebelluno.it/) e a contattarli per scoprire come possono supportare il vostro percorso di crescita professionale.