CNR-ISSMC Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilitá per lo sviluppo dei Materiali Ceramici - Faenza, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Via Granarolo, 64, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 0546699711.
Sito web: istec.cnr.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di CNR-ISSMC Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilitá per lo sviluppo dei Materiali Ceramici
⏰ Orario di apertura di CNR-ISSMC Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilitá per lo sviluppo dei Materiali Ceramici
- Lunedì: 07:30–19:30
- Martedì: 07:30–19:30
- Mercoledì: 07:30–19:30
- Giovedì: 07:30–19:30
- Venerdì: 07:30–19:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
CNR-ISSMC: Un Centro di Ricerca di Prima Classe
Il CNR-ISSMC - Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici si trova situato in via Granarolo, 64, 48018 Faenza RA, Italia. Questo istitivo di ricerca è un vero e proprio punto di riferimento nell'ambito della ceramica, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per vari settori.
Informazioni Chia:
- Indirizzo: Via Granarolo, 64, 48018 Faenza RA, Italia
- Telefono: 0546699711
- Sito Web: istec.cnr.it
Questo istituto è noto per le sue specialità nell'area della ricerca e dell'innovation nel settore dei materiali ceramici. L'attenzione alla sostenibilità e allo sviluppo tecnologico è alla centro della sua attività. L'accesso all'instituto è pensato per essere inclusivo, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile nello stesso modo.
Opinioni e Valutazioni:
Le opinioni sui social media e sui siti di recensioni sono estremamente positivi. Con una media di 4.9/5 su 12 recensioni su Google My Business, sembra che il CNR-ISSMC abbia una forte reputazione per la qualità del suo lavoro e la sua attenzione ai dettagli. Un visitante interessato a sapere se ci sono ricerche in corso sull'imitazione della fotosintesi attraverso pannelli solari che combinano materia organica ed inorganica potrebbe trovare risposte nel mondo scientifico del centro, dove l'innovazione è costante.
Il CNR-ISSMC è lì dove la sciencia incontra la realtà e lo sviluppo industriale, creando un ambiente stimolante per la ricerca e lo sviluppo. Se stai cercando di approfondire progetti o tecnologie relacionadas con materiali ceramici avanzati, questo è sicuramente un punto di riferimento essenziale.
Ricompensione:
Per chiunque sia interessato a apprendere di più sul CNR-ISSMC o a esplorare le sue recenti attività di ricerca, rigorosamente consigliamo visitare il loro sito web [istec.cnr.it](http://www.istec.cnr.it/) per informazioni aggiornate e dettagli sulle loro ricerche e progetti. La possibilità di contattarli direttamente attraverso il loro numero di telefono o semplicemente esplorare il sito web è un passo importante per qualsiasi persona interessata alla ceramica avanzata e alla sostenibilità.
Non perdere l'opportunità di diventare parte di una comunità che sta spingendo i limiti della tecnologia e della sostenibilità attraverso la ceramica. Il CNR-ISSMC è più di un istituto di ricerca; è un faro dell'innovazione.