Comune di Pereto - Pereto, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Corso Umberto I, 49, 67064 Pereto AQ, Italia.
Telefono: 0863997440.
Sito web: comune.pereto.aq.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Comune di Pereto
Comune di Pereto: Un Municipio Inclusivo y Accesible
Il Comune di Pereto è un comune italiano situato nella provincia di L'Aquila, nella regione Abruzzo, con indirizzo: Corso Umberto I, 49, 67064 Pereto AQ, Italia. Per contattare il comune, è possibile chiamare al telefono: 0863997440 o visitare la sua sito web: comune.pereto.aq.it.
Specialità: Il Comune di Pereto è una delle specialità della zona, dove si trovano diverse attrazioni turistiche e attività culturali da visitare. Uno dei municipi più noti della zona è il comune di Pereto, che offre una serie di servizi e attività per tutti i gusti e bisogni.
Altri dati di interesse: Il comune è ingresso accessibile in sedia a rotelle, quindi è ideale per chi cerca una destinazione turistica inclusiva. Inoltre, il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita ancora più comoda.
Opinioni: Secondo le recensioni su Google My Business, il comune di Pereto ha ottenuto una media delle opinioni di 4,3/5, confermando la sua reputazione di una destinazione turistica di alta qualità.
Caratteristiche: Il Comune di Pereto è un luogo unico e affascinante, caratterizzato da:
Parchi e giardini: diverse aree verdi e parco pubblico dove poter rilassarsi e godersi la natura.
Casa del Fascio: un edificio storico che ospita la sede del comune e serve come centro culturale e eventi.
* Chiesa di San Marco: un luogo di culto importante per la comunità locale.
Recomandazione: Se stai cercando una destinazione turistica inclusiva e accogliente, il Comune di Pereto è sicuramente una scelta eccellente. Visita la sua pagina web e contatta il comune per informarti ulteriormente.