Comune di Pietracamela - Pietracamela, Provincia di Teramo

Indirizzo: Via XXV Luglio, 18, 64047 Pietracamela TE, Italia.
Telefono: 0861955224.
Sito web: comune.pietracamela.te.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Comune di Pietracamela

Informazioni Generali sul Comune di Pietracamela

Il Comune di Pietracamela è un bel posto nascosto che offre alle sue visite un'esperienza unica, situatosi nelle più belle pendici del Gran Sasso. Si trova lungo Via XXV Luglio, 18, 64047 Pietracamela TE, Italia. Per chi cerca tranquillità e bellezza naturale, Pietracamela è un vero e proprio paradiso.

Dettagli Importanti

Per i visitatori, è importante conoscere che l'ingresso al comune è accessibile in sedia a rotelle e che anche il parcheggio offre questo servizio, rendendo il luogo inclusivo per tutti. La facilità di accesso è un punto forte di Pietracamela, che cerca di garantire un'esperienza confortevole a tutti i suoi abitanti e turisti.

Informazioni di Contatto

Se hai bisogno di contattare il comune, puoi fare uso del numero di telefono 0861955224 per raggiungerli facilmente. La disponibilità di questo servizio di comunicazione è un ottimo indicatore della loro attenzione ai cittadini e turisti.

Risorse Online

Per maggiori informazioni, puoi visitare il loro sito web, comune.pietracamela.te.it, dove troverai tutte le informazioni aggiornate sulla vita comunale, eventi e servizi offerti.

Specialità del Borgo

Pietracamela si distingue per essere un municipio con una forte identità locale. Non è solo un luogo di "passaggio", ma un vero borgo che ospita una ricca storia e cultura. La bellezza naturale circostante, con prati e impianti sciastici, offre una panoramica mozzafiato del paesaggio montano.

Opiniioni e Media

Le opinioni dei visitatori sono emblematica della qualità della esperienza a Pietracamela. Con 35 recensioni su Google My Business, la media di valutazione è impressiva: 4.7/5. Questa valutazione suggerisce che la comunità e le istituzioni locali sono molto apprezzate per il servizio offerto e la residenza.

La combinazione di bellezza naturale, accessibilità e un'atmosfera accogliente fa di Pietracamela un luogo speciale per chi cerca una pausa dal caos urbano. Se sei interessato a esplorare il Parks Regionale del Gran Sasso e la Lagolla o semplicemente desideri immersarti in una comunità con un forte senso di appartenenza, Pietracamela merita davvero la tua visita.

Recomendazione Finale

Non lasciarti passare l'opportunità di scoprire tutto ciò che Pietracamela ha da offrire. Visita il loro sito web per ulteriori informazioni e planning della tua prossima avventura. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, il numero di telefono disponibile ti permetterà di contattarli facilmente. Pietracamela cerca di creare un'esperienza unica, e siamo sicuri che ti piacerà. Non perdere la occasione di esplorare questo bello angolo d'Italia.

👍 Recensioni di Comune di Pietracamela

Comune di Pietracamela - Pietracamela, Provincia di Teramo
giustaggio W.
5/5

Carinissimo borgo alle pendici del gran sasso che lo domina.
Un po' arroccato e nascosto.
Nn è un posto di "passaggio"...ci vai perché ci vai.
A due passi da prati di tivo, dagli impianti sciistici.

Comune di Pietracamela - Pietracamela, Provincia di Teramo
Angelo
5/5

Il piccolo borgo di Pietracamela 🏘 è uno splendore, se poi è sepolto sotto un candido manto bianco diventa fiabesco ☃️.
Non avrà molto da offrire a livello costruttivo ma la mancanza è pienamente compensata a livello paesaggistico 🌄; la natura offre scorci fantastici, passeggiate piacevoli e, se si è fortunati, si può scorgere la fauna simbolo del Parco 🦌 (vedi foto 📸). Fantastico il paese e i percorsi per arrivarci!

Comune di Pietracamela - Pietracamela, Provincia di Teramo
Alan
5/5

Un bellissimo borgo che si trova immediatamente prima di Prati di Tivo. Veramente carino salire lungo i viottoli che salgono in cima al paese. Sempre bellissimi panorami da ogni lato ci si trovi. Acqua che ti accompagna onnipresente e una bellissima cascata proprio al centro del borgo

Comune di Pietracamela - Pietracamela, Provincia di Teramo
alisei. N.
5/5

Il borgo sorge in posizione panoramica a ridosso del Corno Piccolo nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso. Il piccolo e storico centro abitato è tutto arroccato e si sviluppa in reticolo di vicoli pedonali e scale che si snodano tra case in pietra affiancate a volte incastrate tra loro, angusti passaggi, balconi e balconcini, ingressi con scale in pietra, sottopassi, porte e portali d’un tempo. Il progressivo spopolamento ha lasciato spazio ad un certo abbandono però senza degrado. Pietracamela è riuscita a mantenere la sua struttura antica e il suo impianto medievale garantendo al visitatore il piacere di un tuffo nel passato. Sono ben pochi i borghi autentici come questo. Però il suo futuro è legato solo ad un possibile recupero, magari a fini turistici.

Comune di Pietracamela - Pietracamela, Provincia di Teramo
Mar A.
5/5

Borgo montano molto caratteristico sotto l'imponente Corno Piccolo e lungo la strada per Prati di Tivo, merita sicuramente una piccola visita.

Comune di Pietracamela - Pietracamela, Provincia di Teramo
Dana N.
5/5

Luogo molto tranquillo, bosco una meraviglia, sentiero della cascata è dura la salita però vale la pena

Comune di Pietracamela - Pietracamela, Provincia di Teramo
Marco F.
5/5

Pietracamela è un piccolo borgo incastonato fra i boschi alle pendici del Gran Sasso. Ha un potenziale altissimo ma purtroppo quando l'ho visitato io nel 2017 il borgo era quasi del tutto abbandonato. Un enorme peccato, si potrebbe vivere benissimo di turismo.

Comune di Pietracamela - Pietracamela, Provincia di Teramo
Antonio V.
4/5

Pietracamela è un comune italiano della provincia di Teramo in Abruzzo. Dal 2007 fa parte del club dei Borghi più belli d'Italia. Piccolo borgo medioevale immerso nella natura e arroccato sulle pendici del Corno Piccolo settentrionale, la vetta rocciosa più elegante del Gran Sasso. Molto carino anche se, attualmente, la maggior parte del borgo è in ristrutturazione per i danni subiti dal terremoto.

Go up