Convento di Sant'Onofrio - Campli, Provincia di Teramo

Indirizzo: C.so Umberto I, 64012 Campli TE, Italia.

Specialità: Convento.

Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Convento di Sant'Onofrio

Convento di Sant'Onofrio C.so Umberto I, 64012 Campli TE, Italia

Il Convento di Sant'Onofrio, localizzato a Indirizzo: C.so Umberto I, 64012 Campli TE, Italia, è un luogo di grande interesse per chi visita la regione. Questo convento, conosciuto per le sue splendide architetture e la sua ricca storia, offre una visita che non può essere ignorata per chi si interessa alla cultura e all'arte.

Per contattare il Convento di Sant'Onofrio, puoi utilizzare il telefone: le informazioni specifiche non sono disponibili in questa risposta, ma è consigliabile controllare la loro pagina web ufficiale per i numeri di telefono più aggiornati. La pagine web del convento sono un ottimo punto di partenza per informazioni aggiornate e dettagli sulla visita.

Sul fronte gastronomico, il convento si distingue per le sue Specialità: Convento. Questo significa che offrono esperienze culinarie uniche, spesso basate su prodotti locali e ricette tradizionali, che riflettono la tradizione monastica e la passione per la gastronomia.

Per chi cerca di conoscere più su questo luogo, è utile visitare la sezione delle Opinioni sulla piattaforma Google My Business, dove il Convento di Sant'Onofrio ha raccolto una serie di recensioni. Con 7 recensioni e una media delle opinioni: 4.1/5, è evidente che molti dei visitatori hanno apprezzato il loro viaggio.

Altri dati di interesse che potrebbero essere utili includono informazioni sulle ore di apertura, i servizi offerti all'interno del convento e eventuali eventi speciale che si possono partecipare durante la visita. È sempre una buona idea contattare direttamente il convento per confermare queste informazioni, specialmente se si pianifica una visita durante un periodo di alta affollamento.

Per chi visita il Convento di Sant'Onofrio, è consigliabile portare una certa quantità di tempo a esplorare non solo le sue belle strutture, ma anche le sue collezioni arteistiche e la sua atmosfera tranquilla. La posizione strategicamente conveniente nel cuore di Campli offre inoltre la possibilità di esplorare il paese e le sue bellezze circostanti.

👍 Recensioni di Convento di Sant'Onofrio

Convento di Sant'Onofrio - Campli, Provincia di Teramo
vincenzo R.
3/5

Tra Campli ed Castelnuovo sorge l’Ex Convento di S. Onofrio; nessun resto della chiesa. Citato per la prima volta in una antico documento del 1274. Nel 1390 fu edificato un ospedale annesso al complesso monastico. La fondazione del convento risale al 1489-1510 e tra il 1614 ed il 1620 venne elevato al grado di “Badia”. L’ospedale era stato costruito dagli Agostiniani per assistere gli ammalati poveri ed accogliere i pellegrini. I frati dell’omonimo monastero della frazione di Cesenà lo eressero grazie ad alcune donazioni e lasciti testamentari. Papa Innocenzo VIII con bolla pontificia del 20 ottobre 1489 soppresse il cenobio ed il titolo priorale del convento di Cesenà riservato all’abbazia benedettina dei SS. Mariano e Giacomo di Nocella. Il pontefice trasferì tutti i privilegi al nuovo complesso monastico di Campli ceduto ai Celestini.

L’ingresso presenta un architrave piano sorretto da mensole. Le mura costruite con pietrame non lavorato e laterizi legati da malta. Al pianterreno resti delle arcate a tutto sesto del chiostro con volte a crociera a sesto acuto. Al piano superiore le celle dei monaci. Il refettorio custodisce un notevole ciclo di affreschi attribuiti a Giacomo da Campli e ad altri due pittori. Gli affreschi (XV-XVI sec.) ricoprono il soffitto con una volta a vela sostenuta da pennacchi. Sulle pareti: “Santi Martiri”, “Beati”, “Scene della Vita di S. Onofrio”, “Scene della Vita di S. Benedetto”, un’ “Annunciazione”, un’ “Ultima Cena”, “S. Scolastica” e “S. Michele Arcangelo”. All’ingresso un paesaggio abruzzese con una città forse Campli. Sotto l’affresco della “SS. Trinità” il monogramma “FSC” (“FRATRES SANCTI COELESTINI”). Il convento ospiterà il futuro Museo d’Arte Sacra.

Convento di Sant'Onofrio - Campli, Provincia di Teramo
lorella M.
3/5

Peccato che era chiuso

Convento di Sant'Onofrio - Campli, Provincia di Teramo
Gabriele D. F.
5/5

Ma non l' ho visto. Credo di esserci passato davanti. Dalle foto dev'essere notevole

Convento di Sant'Onofrio - Campli, Provincia di Teramo
Franco F.
5/5

Convento di Sant'Onofrio - Campli, Provincia di Teramo
luigi D. S.
5/5

Convento di Sant'Onofrio - Campli, Provincia di Teramo
Dica D.
5/5

Convento di Sant'Onofrio - Campli, Provincia di Teramo
Camillo P.
3/5

Go up