Convitto Tomadini - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Martignacco, 187/3, 33100 Udine UD, Italia.
Telefono: 0432402671.
Sito web: convittotomadini.it
Specialità: Collegio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Convitto Tomadini

Convitto Tomadini Via Martignacco, 187/3, 33100 Udine UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Convitto Tomadini

  • Lunedì: 07–20
  • Martedì: 07–20
  • Mercoledì: 07–20
  • Giovedì: 07–20
  • Venerdì: 07–20
  • Sabato: 07–14
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata del Convitto Tomadini, pensata per fornire informazioni utili e complete a chiunque sia interessato:

Il Convitto Tomadini: Un'Esperienza Unica a Udine

Il Convitto Tomadini è un’istituzione ricca di storia e tradizione, situata nel cuore di Udine, in Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un collegio prestigioso, noto per la sua atmosfera accogliente e il suo impegno nella formazione di giovani studenti. La struttura offre un ambiente stimolante e sicuro, ideale per chi cerca un’alternativa all’istruzione tradizionale.

Indirizzo: Via Martignacco, 187/3, 33100 Udine UD, Italia.

Telefono: 0432402671

Sito web: convittotomadini.it

Caratteristiche Principali e Dati di Interesse

Il Convitto Tomadini vanta una lunga storia che risale a oltre un secolo fa. La sua struttura è stata attentamente preservata e arricchita nel corso degli anni, mantenendo un’atmosfera elegante e confortevole. Ecco alcuni aspetti particolarmente degni di nota:

Accessibilità: Il convitto è dotato di un ingresso e di un parcheggio completamente accessibili per persone in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti gli studenti.
Servizi: Offre un’ampia gamma di servizi, tra cui mensa, biblioteca, laboratori informatici e spazi ricreativi.
Ambiente: L’ambiente è particolarmente adatto allo studio e alla crescita personale, grazie alla sua atmosfera tranquilla e alla presenza di un personale qualificato e dedicato.
Tradizione: Il Convitto Tomadini è un luogo ricco di tradizioni, che si manifestano in eventi culturali, attività sportive e iniziative sociali.

Opinioni e Valutazione

Il Convitto Tomadini gode di ottime recensioni online. Attualmente, l’istituzione ha 25 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.8/5. Questo testimonia la soddisfazione degli studenti, dei genitori e del personale. Le recensioni evidenziano l'eccellenza dell'insegnamento, l'atmosfera familiare e l'impegno nella promozione del benessere degli studenti.

Posizione e Contatti

Il Convitto Tomadini si trova in una posizione strategica a Udine, facilmente raggiungibile e ben servita dai mezzi pubblici. La sua vicinanza al centro città offre agli studenti la possibilità di partecipare a numerose attività culturali e ricreative.

Consigli Utili

Per informazioni più dettagliate, come il piano didattico, le modalità di iscrizione e le attività extra-curriculari, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: convittotomadini.it.

Non esitate a contattare direttamente il Convitto Tomadini per qualsiasi domanda o chiarimento. Il loro team sarà lieto di fornirvi tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata. Un contatto diretto vi permetterà di scoprire appieno l’offerta formativa e l’ambiente unico che questo prestigioso collegio può offrire.

👍 Recensioni di Convitto Tomadini

Convitto Tomadini - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Enrico L.
5/5

Dopo cinque anni al convitto, posso affermare che è una scelta eccellente per chi inizia la carriera universitaria. Situato in una posizione strategica, vicino a mezzi di trasporto, supermercati e alla sede universitaria dei Rizzi, offre la comodità di una mensa interna e di uno spaccio con prezzi accessibili. La struttura, sebbene non nuova, dispone di campi sportivi e spazi per l'attività fisica.

Il vero valore del convitto, però, risiede nelle relazioni che vi si possono costruire. Le amicizie nate qui, insieme alle aree dedicate allo studio, creano un ambiente favorevole alla concentrazione e al riposo. Le regole, pur rigorose, sono gestibili e contribuiscono alla vita comunitaria. In sintesi, il convitto Tomadini è un luogo che consiglio per studiare in tranquillità e vivere un'esperienza formativa arricchente.

Convitto Tomadini - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Luca V.
5/5

ESPERIENZA POSITIVA.
Mio figlio è stato ospite per tutta la 3° superiore e si è trovato molto bene. Personale gentile, mensa con disponibilità di più primi e più secondi (ma sempre di una mensa si tratta), dotazione minima di spazi extra-scolastici, ambiente sereno e stimolante per una comunità di giovani studenti fuori casa. Direttore e Vice sempre disponibili al confronto per migliorare il rendimento scolastico dei ragazzi a partire dalla loro serenità in convitto. Consiglio.

Convitto Tomadini - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessandro V.
5/5

Recensione al termine di una esperienza quinquennale, dove ho avuto l'opportunità di vivere il convitto sia come convittore che come assistente.

La struttura gode di un posizionamento strategico invidiabile, a pochi metri dalla fermata dell' autobus, da diversi supermercati, e dalla sede universitaria dei Rizzi.

È dotato di una mensa interna dal menù abbastanza standard ogni giorno, aperta in fasce orarie ben precise, dove è possibile consumare i pasti senza necessità di pensare cosa e quando cucinare.

È dotato inoltre di uno spaccio interno, dai prezzi inferiori ad un bar normale, dove è possibile acquistare caffè, merendine, brioche la mattina e panini/toast.

La struttura è poi fornita di campi da calcio, calcetto, tennis e padel, utilizzabili principalmente in estate, di un palazzetto interno utilizzabile in particolari fasce orarie in giorni prefissati, ed una piccola palestra pesi per potersi allenare senza grosse pretese.

La vera ricchezza del posto, non è la struttura in sé, che comunque inizia ad avere i suoi anni, sono le amicizie ed i legami che il convitto permette di stringere, a mio parere e mia esperienza, il vero valore aggiunto di una soluzione come un convitto per il soggiorno universitario.

Il convitto, che offre diverse zone addette allo studio, permette di gestire bene la routine studio riposo, alla quale presto si fa abitudine.

Gli orari sono, tra le tante regole del posto che vengono esposte al colloquio iniziale, in assoluto il fattore che più di tutti viene richiesto, con rare eccezioni che vanno concordate con la direzione.

In conclusione la mia esperienza in questo posto è stata positiva, mi ha permesso di stringere amicizie, e può essere un ottimo posto dove iniziare la propria carriera universitaria, permettendo di poter vivere e studiare con gente che studia il tuo stesso corso.

Il convitto Tomadini resterà un posto che ricorderò con piacere, e che consiglio a tutte le persone che cercano un luogo dove poter studiare in tranquillità, senza il pensiero di cucinare e gestire un appartamento, oltre alla possibilità di legare con tante persone

Convitto Tomadini - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Tommaso C.
5/5

Alloggio da qualche anno presso il convitto Tomadini e ci tenevo a raccontare brevemente la mia esperienza fino ad ora. Ho trovato fin dal mio arrivo la struttura molto accogliente, all'interno del convitto ho instaurato moltissime amicizie e per questo posso dire senza problemi di sentirmi come a casa. Per quanto riguarda la mensa bisogna sottolineare la varietà di cibi che vengono preparati e il fatto che sono di una qualità molto più alta rispetto a tante altre mense universitarie della zona. Le regole sono state studiate affinché il convitto sia un luogo di studio e dove potersi concentrare al meglio per l'università. Oltre a questo, però, i servizi extra-universitari non mancano: ci sono infatti campi da calcetto, da basket, da padel, la palestra, la sala biliardi e tanto altro ancora. Consiglio questo posto agli altri studenti!

Convitto Tomadini - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabrizio T.
5/5

Sono un fuori sede e da ormai tre anni alloggio in questo convitto. Un convitto che dispone di tutti i servizi di cui i ragazzi hanno bisogno: pulizie fatte dalle signore in camera, mensa (ottima), aule studio, bar, campi da calcio, padel, tennis e basket. C'è veramente tutto.
Parlando della mensa il cibo è buono, probabilmente la mensa del tomadini è la migliore di Udine e sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Consiglio vivamente di entrare a fare parte di questa famiglia, ci si diverte rispettando le regole e soprattutto si studia (fulcro principale dello stare in convitto)

Convitto Tomadini - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco S.
4/5

Nella comunità di Udine un complesso di attività e locali che rispondono a diverse esigenze dalla formazione al convitto alle attività sportive e didattico formative.

Convitto Tomadini - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Mattia P. P.
5/5

Risiedo in questo convitto da 3 anni e mi trovo molto bene sia per i servizi ottimi(aule studio, pulizia camera,mensa,impianti sportivi) e sia per la compagnia. Il cibo della mensa é ottima, c’è molta scelta(primo,secondo,contorno e volendo si può fare anche il bis). Ho trovato molto amici e personalmente ve lo consiglio

Convitto Tomadini - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Jacopo S.
1/5

Dopo 6 mesi dalla fine della mia permanenza volevo lasciare un commento per quanto riguarda la mia permanenza all'interno di questa struttura. Mensa con orari assurdi e cibo terribile, in quanto spesso crudo, specialmente il pollo; i direttori, dopo che buona parte dei miei amici sono stati male per il mangiare, hanno pure avuto il coraggio di dire che fosse colpa nostra. Strutture tutto sommato buone, salvo la palestra, che nel mio periodo di permanenza non era utilizzabile per la motivi incomprensibili salvo la squadra di calcetto. Wi fi non al meglio ma tutto sommato non malissimo. Regolamento a dir poco schifoso, io da universitario non vado in un convitto per avere un percorso formativo, non mi interessa e credo valga per chiunque; tra l'altro un regolamento che vale solo per chi non è amico di assistenti o direttore non è un regolamento, ma una vergogna. In sunto state lontano da sto posto, che tra l'altro dopo tre mesi dalla mia uscita dal convitto mi sono ritrovato bandito per nessuna ragione e pertanto impossibilitato a vedere i miei amici all'interno del convitto.
Spero possa essere utile

Go up