Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale - Palermo, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Viale della Regione Siciliana Nord Ovest, 4600, 90145 Palermo PA, Italia.
Telefono: 0917077457.
Sito web: pti.regione.sicilia.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione regionale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale

Informazioni sul Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale

Il Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale si trova in Indirizzo: Viale della Regione Siciliana Nord Ovest, 4600, 90145 Palermo PA, Italia. Questa istituzione rappresenta una parte fondamentale dell'amministrazione regionale, specializzandosi nelle aree relative allo sviluppo rurale e alla gestione territoriale. Per chi sta cercando informazioni o desidera contattare direttamente questo dipartimento, è possibile utilizzare il Telefono: 0917077457.

La struttura organizzativa di questo dipartimento è ben definita e si trova dettagliatamente sul sito web pti.regione.sicilia.it. Qui, si può scoprire le specialità del Dipartimento, che includono l'Ufficio dell'amministrazione regionale, un'area cruciale per la gestione delle risorse e lo sviluppo delle commune rurali.

Un punto importante da notare sono gli altri dati di interesse offerti: l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'accessibilità a tutti, inclusi those con disabilità. Inoltre, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile, ancora di più un dettaglio pensato per l'inclusione.

Per chi vuole avere un'idea della qualità dei servizi offerti, le opinioni raccolte su Google My Business sono significative. Con 80 recensioni e una media di 4.4/5, l'opinione generale è molto positiva. Questo indica che il Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale è rispettato e apprezzato dalla comunità locale per il suo lavoro e la sua attenzione ai dettagli.

Ricapitolando, il Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale di Palermo è una fonte affidabile di informazioni e supporto per chiunque sia interessato allo sviluppo regionale e alla gestione territoriale. La sua posizione conveniente, l'accessibilità fisica e il buon senso degli sviluppi dei suoi servizi sono solo alcuni dei motivi per cui è fortemente consigliato contattarli. Per ottenere maggiori dettagli e programmare una visita o un incontro, è altamente raccomandato fare uso del loro sito web o chiamare direttamente il numero fornito. Non perdere l'opportunità di beneficiare dei loro servizi e esperienza in materia di amministrazione regionale.

👍 Recensioni di Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale

Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Junio T. (.
3/5

Abito nelle vicinanze da 30 anni. Per quanto mi ci sia trasferito (per viverci estate ed inverno) "solo" da sette. Ho sempre guardato queste montagne alle spalle di San Nicola l'Arena con il desiderio di visitarle sul campo. Poi un giorno mi sono deciso e in bici ho cominciato ad esplorarle. Una vera riserva fortunamente poco conosciuta. Dove regna il silenzio e la natura ha la giusta supremazia sull'uomo. Da esplorare è veramente grande e per veri camminatori. Io sono ancora all'inizio, ma per chi è in cerca di spazi liberi devo dire che è unica nel suo genere. Si può entrare dentro da diversi punti (Altavilla, San Michele Chiesazza e Sperone, più vicino a Ventimiglia di Sicilia con ingresso da vicino l'eremo di San Felice) e la si può attraversare in lungo e in largo fino al lago/baci Rosamarina. Per gli amanti dei tragitti in mtb un luogo perfetto.

Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Francesco C.
3/5

Panorami fantastici, percorsi in macchina consigliabili con fuoristrada o jeep. Nel parco accanto alla strada provinciale 6 nell'area attrezzata si può anche mangiare all'aperto.

Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale - Palermo, Città metropolitana di Palermo
MICHELE V.
5/5

Ospitato da famiglia amica per una cena in mezzo ad ulivi e piante rigogliose ho potuto apprezzare un luogo che altrimenti non avrei potuto visitare. Silenzio e tranquillità regnano sovrane, ma per vedere animali e altro consiglio settembre o la primavera

Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Giacomo R.
1/5

Telefono per informazioni sul calendario venatorio 2023/2024 l'operatore al centralino mi dice che non può passarmi nessuno e mi devo recare di presenza.w la P.A.

Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Carmelo D. C.
5/5

Tanta Natura , pace ,rilassamento , spettacoli panoramici e alla fontana del paradiso acqua freschissima. ....fantastico farlo in mtb.

Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Roberto V.
4/5

Posto carino per chi ama i luoghi aridi e solitari come me, ma per chi cerca attrazioni, aree pic-nic o quant'altro non credo che sia l'ideale.

Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Giusy D.
4/5

Il posto adatto per una bella passeggiata e il panorama visto da là sú è davvero mozzafiato

Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Giovanni B.
5/5

Posto spettacolare..natura incontaminata e mare bellissimo...adatto per trekking, mountain-bike e pesca

Go up