INVALSI - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Ippolito Nievo, 35, 00153 Roma RM.
Telefono: 06941851.
Sito web: invalsi.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1.6/5.

📌 Posizione di INVALSI

INVALSI Via Ippolito Nievo, 35, 00153 Roma RM

⏰ Orario di apertura di INVALSI

  • Lunedì: 07:30–19:30
  • Martedì: 07:30–19:30
  • Mercoledì: 07:30–19:30
  • Giovedì: 07:30–19:30
  • Venerdì: 07:30–19:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni su INVALSI

INVALSI, situato a Via Ippolito Nievo, 35, 00153 Roma RM, è un Istituto di ricerca noto nel panorama italiano per le sue specialità in campo scientifico e innovativo. Per chi sta cercando informazioni su questo ente, è importante notere che INVALSI dispone di un indirizzo web invalsi.it dove si può trovare maggiori dettagli, inclusa la pagina web che offre molte risorse informative e aggiornamenti sul lavoro di ricerca in corso. La comunicazione è semplice: per contattarli, può utilizzare il telefono: 06941851.

Caratteristiche e Accessibilità

  • INVALSI è particolarmente ricordato per l'accessibilità, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e un ingresso che è facilmente raggiungibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle.
  • Questi servizi sono un dettaglio importante per chiunque debba visitare l'instituto, assicurando che il luogo sia accessibile a tutti.

Opinioni e Media

Le opinioni sui servizi offerti da INVALSI possono essere trovate su Google My Business, dove l'azienda ha raccolto 41 recensioni. Tuttavia, la media delle opinioni è relativamente bassa con 1,6/5. Questo suggerisce che ci potrebbe essere spazio per miglioramenti nei servizi o nella gestione dell'instituto. È fondamentale leggere le recensioni con attenzione per avere un quadro più completo.

Recomandazioni

Se siete interessati o avete bisogno di informazioni specifiche su INVALSI, la meglio cosa fare è visitare il loro sito web. L'opportunità di scoprire ulteriori dettagli sui loro progetti, sulle ricerche in corso e sui servizi offerti è un passo essenziale. Non sottovalutare la possibilità di contattarli direttamente attraverso il telefono disponibile o esplorare la pagina web*

👍 Recensioni di INVALSI

INVALSI - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
otyfdrj8tuu5hsew
1/5

il gioco ha troppi livelli alcuni di questi risultano molto difficili come per esempio il boss matematica

INVALSI - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Luca V.
1/5

Un enorme baraccone, inutile e pletorico. Ma vi sembra normale che i risultati delle singole scuole vengano condivisi con i vari docenti cinque mesi dopo (che nella scuola vuol dire l'anno dopo)?

INVALSI - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mattia R.
1/5

Veramente deludente, gli dò una stella perchè di meno non si può. Mi sono seduto con dei miei amici e aspettavamo che ci dessero dei menù da consultare per ordinare qualcosa; invece, con mio grande stupore, siamo stati costretti a sederci in tavoli separati e a rispondere per 2 ore a quesiti di italiano, matematica ed inglese. Non ho mai visto domande più inutili e senza senso di quelle in questi ridicoli test.
Ps. Nonostante non abbiamo mangiato nulla ci hanno pure fatto pagare il coperto. Forse è per questo che l'Italia non va avanti.

INVALSI - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ivan F.
1/5

Sono referente e somministratore per tutte le classi del mio istituto (liceo classico) da 5 anni e svolgo anche le mansioni di segreteria, mai un compenso, e ora vengo a sapere che gli osservatori perepiscono 350 euro a classe! Pazzesco.. da chiudere subito questo carrozzone che crede d'aver scoperto l'America dicendo che le scuole del nord sono più valide rispetto a quelle del sud!

INVALSI - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mario C.
1/5

Ma non si può dare meno di una stella? È un ente completamente inutile, anzi, persino dannoso, perché produce prove da sottoporre agli studenti che non tengono minimamente conto della situazione scolastica presente. Il risultato si traduce in una perdita di tempo per lavoratori ed alunni, oltre ad uno spreco pazzesco di risorse pubbliche che potrebbero tranquillamente essere utilizzate in modo migliore, ad esempio assumendo un maggior numero di insegnanti o contribuendo ad aggiornare la loro preparazione.

INVALSI - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
LORENZO I.
1/5

Sono soltanto delle prove inutili e dannose per se stessi. Io spero che quest'anno siano più facili degli scorsi anni, perché trovo ingiusto che uno per fare una prova che non ha una tale importanza debba ripetere tutto il capitolo di terza trascurando le altre materie. Assolutamente bocciato!

INVALSI - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ali
1/5

Anche se capisco il perché questo ministero esiste, non condivido l'idea di classificare gli studenti come se fossero dei numeri e non delle persone

INVALSI - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
ADELE A.
1/5

Per comprendere un testo in stile invalsi occorre fare una didattica che azzeri tutto ciò che serve a comprendere un testo: conoscenze, emozioni, esperienze ecc. e l' oggettività che si vuole raggiungere è poi strumentalizzata dalla politica che trova sempre un modo per dare ad altri la responsabilità.

Go up