IRCCS - CROB - Rionero In Vulture, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via Padre Pio, 1, 85028 Rionero In Vulture PZ, Italia.
Telefono: 0972726111.
Sito web: crob.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 378 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di IRCCS - CROB

IRCCS - CROB Via Padre Pio, 1, 85028 Rionero In Vulture PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di IRCCS - CROB

  • Lunedì: 08–18
  • Martedì: 08–18
  • Mercoledì: 08–18
  • Giovedì: 08–18
  • Venerdì: 08–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certo, ecco una presentazione dettagliata dell'IRCCS - CROB, redatta in italiano in un linguaggio formale e accessibile, con le informazioni richieste e un invito all'azione finale:

IRCCS - CROB: Un Istituto di Ricerca all'Avanguardia

L'IRCCS - CROB (Centro di Ricerca e Osteoartrite di Bologna) è un importante istituto di ricerca con sede in Italia, dedicato allo studio e alla cura delle malattie ossee e articolari. L'ente, che opera con un forte impegno nella promozione della salute e del benessere, offre un ambiente di lavoro stimolante per ricercatori e professionisti del settore medico.

Posizione e Contatti:

L'indirizzo fisico dell'IRCCS - CROB è: Via Padre Pio, 1, 85028 Rionero In Vulture PZ, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: 0972726111. Inoltre, il sito web ufficiale è: crob.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sulle attività, i progetti in corso e il team di ricerca.

Specializzazioni e Servizi:

L'IRCCS - CROB si distingue per le sue specifiche specializzazioni, che includono:

Ricerca sulla cartilagine e sulle malattie dell'articolazione.
Studio delle patologie ossee e delle loro conseguenze.
Sviluppo di nuove terapie e strategie di prevenzione.
Valutazione di biomarcatori per la diagnosi precoce.
Ricerca sull'invecchiamento osseo e le sue implicazioni.

Accessibilità e Servizi per Tutti:

L'IRCCS - CROB pone grande attenzione all'accessibilità. L'edificio è dotato di ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, garantendo un ambiente inclusivo per tutti i visitatori. Sono disponibili anche servizi di supporto per persone con disabilità motorie.

Opinioni e Valutazioni:

L'IRCCS - CROB gode di ottime recensioni online. Attualmente, l'ente dispone di 378 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.5/5. Questo testimonia la professionalità, la competenza e l'attenzione al paziente offerti dall'istituto.

| Aspetto | Valutazione (su 5) |
|-------------|--------------------|
| Ricerca | 4.7 |
| Personale | 4.6 |
| Accessibilità | 4.8 |
| Servizi | 4.5 |

Altri Dati di Interesse:

Collaborazioni: L'IRCCS - CROB collabora attivamente con università, ospedali e altre istituzioni di ricerca italiane e internazionali.
Pubblicazioni: L'istituto pubblica regolarmente i risultati delle sue ricerche su riviste scientifiche di prestigio.
Formazione: L'IRCCS - CROB offre opportunità di formazione e aggiornamento professionale per medici, ricercatori e tecnici.

Conclusione e Raccomandazione:

L'IRCCS - CROB rappresenta un punto di riferimento per la ricerca e la cura delle malattie ossee e articolari. La sua posizione strategica, la sua elevata professionalità e il suo impegno per l'accessibilità lo rendono un'istituzione di grande valore. Se siete alla ricerca di informazioni approfondite su una specifica patologia, desiderate partecipare a un progetto di ricerca o semplicemente volete conoscere le ultime novità nel campo dell'osteoscirosi e delle malattie articolari, vi invitiamo a visitare il sito web crob.it per maggiori dettagli e per contattare direttamente il team di esperti. Non esitate a inviare una richiesta di informazioni: la loro competenza è a vostra disposizione.

👍 Recensioni di IRCCS - CROB

IRCCS - CROB - Rionero In Vulture, Provincia di Potenza
Leonardo L. T.
1/5

Esperienza oltre il negativo.
Siamo arrivati al CROB tramite una dott.ssa del Madonna delle Grazie di Matera.
Preciso che mia moglie ha eseguito gli esami tutti gli anni, come richiesto dai medici di Matera.
Appena entriamo nella stanza del chirurgo, inizia malissimo.
Una ramanzina a mia moglie sul perché non fosse andata prima, se secondo lei fosse normale e via discorrendo. Praticamente ha colpevolizzato e mortificato un malato oncologico. Il numero uno dei medici.

Devo essere sincero, mi sono trattenuto solo per rispetto di mia moglie che si è ritrovata psicologicamente fragile in quel momento e non ho voluto creare ulteriori pressioni.

Terminata la visita, mia moglie viene invitata ad effettuare una biopsia. La esegue. Quando esce dalla sala lo sconvolgimento di mia moglie sempre più grande. Secondo lei, la biopsia fu eseguita male in tutti i sensi, tanto che gli esami successivi eseguiti presso altre strutture le hanno dato ragione. Diagnosi errata!

Usciti dall'ospedale mia moglie in lacrime, non per la malattia in se ma per il trattamento ricevuto!
Ci interfacciamo subito con un'altra struttura. Visita e biopsia e referto completamente diverso (purtroppo o per fortuna). Se avessimo seguito la diagnosi di Rionero la faccenda si sarebbe complicata di molto.

Ma la vicenda mica finisce qui... perché le cose vanno raccontate per intero.

Dopo circa 14 giorni dalla biopsia effettuata a Rionero, mia moglie riceve la telefonata del medico che l'ha visitata (ancora non avevamo l'esito della seconda biopsia).
La conversazione telefonica:
dott: Signora che intenzioni ha? Perché ho il referto ed ha un tumore.
mia moglie: e che tipologia di tumore è?
dott: Signora, questo ha poca importanza.
mia moglie lo interrompe e gli comunica che siamo in cura presso un altro centro e lo saluta educatamente.

Non conosco il medico sotto il profilo chirurgico, quindi non giudicherò quell'aspetto, ma secondo me dovrebbe stare lontano anni luce dai pazienti.

Chiamiamo in reparto (CROB) per chiedere il referto della biopsia e con delicatezza da camionisti (mi scuso per la categoria dei camionisti) la risposta è stata sempre la stessa: (immaginate una voce acida) se non vi abbiamo chiamato, non sono pronte! Telefono chiuso. Alla terza telefonata, faccio notare che il referto il medico già lo possedeva e che quindi esisteva.... stessa risposta: se non vi abbiamo contattato è perché non sono pronte.
Ci sarà una voce registrata?
Abbiamo dovuto interpellare conoscenze e dopo 30 giorni siamo riusciti ad ottenere e non senza estreme difficoltà il referto. Ormai avevamo gli esiti degli altri esami eseguiti e come dicevo in precedenza, il referto non coincideva con quanto riscontrato altrove e confermato in una terza struttura.

Il giudizio lo esprimo sulla nostra esperienza personale e se potessi mettere 0 stelle, le avrei messe.
1) medico non in grado di comunicare con il paziente.
2) medico che colpevolizza (anche ingiustamente) il paziente
3) biopsia eseguita male
4) referto istologico sbagliato
5) risoluzione della problematica proposta, sbagliata. (riscontro avvenuto in altre 2 strutture differenti).
6) ritiro del referto grazie a terzi.
7) (colpa della politica): per paradosso è quasi più semplice arrivare a Milano che a Rionero. Posizione completamente sbagliata per un centro di questa portata.

ps volevo aggiungere per correttezza che siamo stati invitati dalla struttura che attualmente segue mia moglie ad effettuare la PET c/o il CRUB di Rionero. Per questo reparto assegno ⭐⭐⭐⭐. 5 Quando installeranno un sistema cifrato dove l'utente da casa potrà scaricare i referti, così come avviene ormai in tutte le altre strutture. Ma il reparto specifico fa funzionato discretamente.

IRCCS - CROB - Rionero In Vulture, Provincia di Potenza
gerardo M.
1/5

Prenoti un ecografie all’addome… bere un litro di acqua un ora prima…. Prenotazione alle nove…. Alle dieci ti sei fatto sotto perché non hai ancora fatto l’ecografia… che schifo senza parlare delle infermiere montate di testa scortesi e maleducate

IRCCS - CROB - Rionero In Vulture, Provincia di Potenza
Luca A.
1/5

Purtroppo devo esprimere un profondo disappunto riguardo al trattamento ricevuto da mia madre presso questa struttura. Affetta da un cancro al seno da 6 anni e da un’infezione persistente da un mese, non ha mai ricevuto una diagnosi chiara o un intervento risolutivo per quest’ultima. Nessuno tra i medici si è mai pronunciato in modo adeguato o tempestivo sul suo caso, lasciandola nell’incertezza e aggravando una situazione già difficile.

Oggi mia madre, già in una condizione di estrema vulnerabilità, si è trovata a parlare da sola con il medico, senza alcun supporto. Durante questo confronto, invece di ricevere un aiuto concreto, è stata rimproverata per non essersi prenotata. Le è stato inoltre suggerito di andare al pronto soccorso, ma ovviamente non ci siamo recati lì, perché non sappiamo se effettivamente potrebbero trattare il suo caso o se il pronto soccorso sia riservato esclusivamente a trattamenti di urgenza, come ci pare di capire. Questa indicazione, anziché aiutarci, ha solo creato ulteriore confusione e difficoltà.

A peggiorare la situazione, il medico le ha detto che il massimo che poteva fare era prenotarle un’ecografia per il giorno seguente, aggiungendo che “più di tanto non può farci nulla”. In tutto ciò, ci troviamo anche nella paradossale situazione di dover ringraziare per un servizio minimo, quando ci saremmo aspettati attenzione, umanità e supporto.

Mia madre, pur di raggiungere la struttura, si è svegliata alle 5 del mattino e sarà costretta a farlo nuovamente domani per l’ecografia. Una doppia fatica, fisica ed emotiva, che si aggiunge a una gestione del caso assolutamente insoddisfacente e priva di rispetto per le difficoltà di chi, come lei, combatte quotidianamente contro una malattia devastante.

Questa esperienza ci ha fatto sentire abbandonati su più livelli. Un medico dovrebbe ricordare il proprio ruolo, non solo in termini di competenze tecniche, ma anche come figura che ha il dovere di accogliere e sostenere chi si trova in una condizione di fragilità. Al contrario, qui abbiamo trovato poca empatia, scarsa attenzione alla persona e una superficialità preoccupante.

Inoltre, i servizi al cittadino sono inadeguati: i tempi di diagnosi sono sempre in ritardo e la gestione dei casi appare del tutto disorganizzata.

Chiedo una risposta chiara e concreta da parte delle istituzioni lucane, affinché si possa fare luce su situazioni simili e si intervenga per migliorare i servizi e l’umanità di questa struttura. Invito inoltre chiunque abbia vissuto un’esperienza negativa a contattarmi, perché è importante far sentire la propria voce per tutelare i diritti di tutti i cittadini.

IRCCS - CROB - Rionero In Vulture, Provincia di Potenza
Angelo P.
5/5

ESEMPIO DI PROFESSIONALITÀ!
Hanno ricoverato mia moglie DAL 15 AL 25 NOV, grazie alla richiesta effettuata dal Dott. Castaldo e dalla Dott.ssa Montagna, nel reparto di terapia intensiva della Dottoressa Modano. ESPRIMO I MIEI PIU SENTITI COMPLIMENTI PER IL VALORE ETICO, DEONTOLOGICO E PROFESSIONALE ESPRESSO DAI MEDICI, CASTALDO, MONTAGNA, BENEVENTO, MODANO e da TUTTO LO STAFF della RADIOTERAPIA e della TERAPIA INTENSIVA per come hanno accolto e trattato mia moglie CRISTIANA.
VEDERE IL SORRISO COMPIACIUTO DI MIA MOGLIE TUTTI I GIORNI È UNA COSA IMPAGABILE. GRAZIE A TUTTI VOI!
@Fausta,@Marco,@Giovanni,@Diego,@[email protected] tutti gli altri dei quali nn ricordo i nomi.
ONORE A VOI PER LA PASSIONE CHE RIEMPIE IL VOSTRO LAVORO!
Angelo Picciariello

IRCCS - CROB - Rionero In Vulture, Provincia di Potenza
Antonello
3/5

Unico ospedale della regione oncologico che meriterebbe un aiuto maggiore dalle istituzioni.
Le lunghe liste di attesa, i notevoli ritardi di risposta per la diagnostica, sono il sintomo di urgenza di personale, strumentazione e spazi più consoni al volume di gente che si cura in questa struttura.
Manca all'appello in toto la cura Neurochirurgica che in regione ma anche nelle regioni limitrofe deficita parecchio.
C'è da fare ancora molto e bene se si vuole migliorare la vita di tutti

IRCCS - CROB - Rionero In Vulture, Provincia di Potenza
Lucia M.
5/5

Esperienza in telemedicina superlativa grazie alla dottoressa Prudente che sta portando avanti questo progetto .

IRCCS - CROB - Rionero In Vulture, Provincia di Potenza
Marisa B.
5/5

Sono stata ricoverata presso la medicina nucleare. Non finirò mai di ringraziare il Dott Storto Giovanni e il capo sala Volpicelli Francesco e tutto il personale. Ho trovato tanta bravura e professionalità. La grande umanità che mi è stata data mi ha tanto tranquillizzata. Auguro un futuro pieno di meritati successi. Vi porterò nel mio cuore. Buono Maria Alessandra

IRCCS - CROB - Rionero In Vulture, Provincia di Potenza
Luigi T.
5/5

Residente in Puglia e necessitando di effettuare ben 7 risonanze magnetiche (inutile ricordare le lunghe liste di attesa che sfioravano i 24 mesi nella sanità pubblica pugliese) decido di prenotare a febbraio 2024 presso IRCCS-CROB di Rionero in Vulture. Prenotazione per il 12 luglio 2024. Di primo impatto allo sportello ticket molto stupore nel dover stampare 7 codici a barre. Altrettanto stupore nello staff che mi prende in carico. Ovviamente sarebbe stato impossibile tenermi tanto tempo all'interno della "macchina" per ovvie ragioni dovute al surriscaldamento dei tessuti. Decidono di effettuare con dilazionamento della tempistica spalmato nell'arco della giornata tutte e 7 le risonanze. Doveroso il ringraziamento a tutto lo staff RMN di entrambi i turni (antimeridiano e pomeridiano) per la professionalità la grande umanità, e perché no, anche una buona dose di allegria che mi hanno accompagnato durante la permanenza nella struttura. Struttura e staff voto 10. Grazie di vero cuore.

Go up