I.T.I.S. Pietro Paleocapa - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Mauro Gavazzeni, 29, 24125 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035319388.
Sito web: itispaleocapa.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di I.T.I.S. Pietro Paleocapa

I.T.I.S. Pietro Paleocapa Via Mauro Gavazzeni, 29, 24125 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di I.T.I.S. Pietro Paleocapa

  • Lunedì: 07–23
  • Martedì: 07–23
  • Mercoledì: 07–23
  • Giovedì: 07–23
  • Venerdì: 07–23
  • Sabato: 07–13
  • Domenica: Chiuso

Introduzione alla Scuola Superiore I.T.I.S. Pietro Paleocapa

La I.T.I.S. Pietro Paleocapa, situata in via Mauro Gavazzeni, 29, 24125 Bergamo BG, è un'instituzioneeducativa di Scuola superiore e Scuola pubblica in Italia, nota per la sua offerta di corsi di formazione superiori e professionali. Per chi sta cercando informazioni su questo centro educativo, è importante conoscere i seguenti dettagli.

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Indirizzo: Via Mauro Gavazzeni, 29, 24125 Bergamo BG, Italia
Telefono: 035319388
Sito web: itispaleocapa.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola pubblica
Accessibilità:
Opinioni: La I.T.I.S. Pietro Paleocapa è ben valutata, con 122 recensioni su Google My Business, con una media di 4/5.

La I.T.I.S. Pietro Paleocapa si distingue per la sua accessibilità, con un ingresso e un parcheggio facilmente accessibili per persone con necessità speciali, inclusi individui in sedia a rotelle. Questo aspetto rende il centro molto apprezzato dalla comunità locale e dagli studenti con disabilità.

Per chiunque stia considerando una carriera o un percorso di formazione attraverso La I.T.I.S. Pietro Paleocapa, è essenziale consultare il loro sito web, dove si possono trovare informazioni dettagliate sui corsi offerti, sulle modalità di iscrizione e sulle attività extrapedagogiche. Il sito è facilmente raggiungibile tramite il link fornito sul loro sito web.

Le opinioni dei precedenti studenti sono molto positive, con una media di 4 su 5, il che suggerisce un'esperienza di studio di alta qualità e un ambiente di apprendimento stimolante e supportive.

Per contattare direttamente La I.T.I.S. Pietro Paleocapa, è altamente consigliato visitare il loro sito web itispaleocapa.edu.it. Qui, potrai trovare tutte le informazioni necessarie per intraprendere o confermare la tua istituzione educativa. Inoltre, puoi utilizzare il telefono 035319388 per chiedere ulteriori dettagli o prenotare una visita guidata all'instituzione.

👍 Recensioni di I.T.I.S. Pietro Paleocapa

I.T.I.S. Pietro Paleocapa - Bergamo, Provincia di Bergamo
Dan P.
5/5

Ho ripreso gli studi dopo aver concluso un professionale un'pò di tempo fa; da una parte sono molto felice di aver fatto questa scelta, poiché mi ha permesso di affrontare con più coscienza e maturità gli ultimi anni di studio, e con un approcio più giudizioso che da pischellini non si ha, soprattutto se non si ha voglia di far nulla ma si pretendono risultati.

Personalmente mi son trovato bene, con costanza e determinazione la si può fare, ma se si comincia ad allentare la presa è finita.
Ma va bene così, poiché, salvo alcune eccezioni, ciò che viene insegnato porta ad un livello di preparazione molto buono, un ottima infarinatura per chi vorrebbe proseguire gli studi (es. Università).
Un'pó più di polso con certe mele marcie non guasterebbe. Nel complesso, la consiglio

I.T.I.S. Pietro Paleocapa - Bergamo, Provincia di Bergamo
lore
3/5

Scuola che boccia di più in Lombardia mi sembra (uscito sul giornale) e dove contano solo le verifiche e interrogazioni. Compagni e situazioni al limite che i professori non sanno gestire .
Piu rigidità e punizioni per il comportamento degli studenti con gli altri compagni.
Per il resto,scuola che ti prepara bene anche in fisica chimica almeno nel biennio

I.T.I.S. Pietro Paleocapa - Bergamo, Provincia di Bergamo
auto P.
1/5

scuola di bassa qualità! la maggioranza dei docenti risulta meridionale o vicina al pensionamento e in particolare alcuni docenti dell’indirizzo informatico non si possono ritenere preparanti non sapendo neanche che per copiare un testo si può utilizzare una semplice shortcut “Ctrl+C”e non dilungarsi con il pulsante destro del mouse...

I.T.I.S. Pietro Paleocapa - Bergamo, Provincia di Bergamo
Valentino A.
1/5

Sono un ex studente meccanico dell'istituto, sinceramente sono molto deluso da molteplici fattori: in primo luogo docenti non sempre formati o non in grado di produrre lezioni coerenti e stimolanti; esperienze di laboratorio inesistenti e poco interattive.
In conclusione le materie di indirizzo passano in secondo piano rispetto a materie come italiano e storia pur essendo in un tecnico.
Nonostante le aspettative derivate dagli Open-Day l'istituto non si é trovato all'altezza di rispettarle.

I.T.I.S. Pietro Paleocapa - Bergamo, Provincia di Bergamo
Davide -.
2/5

Buona scuola, ma mi sono trovato meglio al Betty Ambiveri (ho fatto l'indirizzo meccatronico), che anche grazie al prof. di tecnologia meccanica facciamo molti più progetti con le aziende del territorio (visite aziendali, lezioni di approfondimento a scuola su argomenti di studio tenute da persone che in quell'ambito ci hanno a che fare tutti i giorni) ed anche altre attività "extra" come l'uso di Arduino, la progettazione, i disegni ed infine la realizzazione miniaturizzata di un nastro trasportatore con robot alla fine per scaricare i "pacchi" posizionati sul nastro, la creazione di un piccolo videogioco è molto altro ancora...

I.T.I.S. Pietro Paleocapa - Bergamo, Provincia di Bergamo
Paolo C.
5/5

Scuola molto valida nel settore meccatronico.
Ho fatto il serale, nell'anno scolastico 2017/2018, 5mas.
Secondo me andrebbero premiati di più i (veri) lavoratori che frequentano la scuola e non i ragazzi/ini che tendono a essere un po' lavativi pur non lavorando o fingendosi lavoratori , bocciandoli anche senza problemi..

I.T.I.S. Pietro Paleocapa - Bergamo, Provincia di Bergamo
Enrico V.
5/5

Ho fatto informatica al Paleocapa dal 2012 al 2017, mi viene malinconia a parlarne.

Per quanto riguarda la mia esperienza e quello che vedo da queste recensioni è che i primi due anni sono quelli più duri: le materie che si insegnano, pur necessarie, spesso non sono quelle che ci interessano e per le quali ci iscriviamo alla scuola (di informatica ne ho fatta pochissima in questo periodo). Nella mia classe inoltre c'era ancora una forte immaturità e quella voglia di "fare casino", che anche se divertente in apparenza non aiuta i professori a fare il loro lavoro e li rende più severi nei confronti degli studenti (almeno con me è stato così). Molti che conosco di quelli che parlano male della scuola l'hanno mollata appunto nel primo o secondo anno.

Nel triennio quello che ho visto è che si instaura un rapporto più confidenziale con i professori e il clima è molto più disteso. Ovviamente alla base di tutto ciò ci deve essere il rispetto.

La scuola forma molto bene per quello che si vuole fare, i professori (tranne rare eccezioni) sono tutti molto competenti e motivati nel loro mestiere.

Per quanto riguarda il lavoro io, come scritto da molti altri nelle recensioni, sono stato coperto di richieste di curriculum per il mio ambito di studi, anche in aziende molto grosse e ben piazzate nella zona, e la scuola stessa organizza delle iniziative per far incontrare aziende e studenti.

I.T.I.S. Pietro Paleocapa - Bergamo, Provincia di Bergamo
Davide P.
5/5

A distanza di due anni dal mio diploma, un po' soffro leggendo certi commenti.
Il Paleocapa non è certo una scuola perfetta (ma quale scuola lo è?) ma di certo non si merita tutto questo odio.

Parlo da informatico.

I professori
I professori sono gentili e puntano ad un legame con gli studenti che difficilmente si vede altrove. Spesso mi è capitato di chiedere consulenze ai professori e di ricevere risposte e/o di lavorare fianco a fianco con loro per una soluzione. Inutile dire che è un legame che si instaura solo quando c'è impegno da parte dello studente..

La struttura
La struttura, soprattutto la palazzina centrale, è il tasto più dolente della scuola, che comunque lavora ogni giorno per migliorare l'ambiente di studio. Ne ho avuta ulteriore conferma al mio ultimo arrivo a scuola per salutare i professori (Aprile 2019).
Le palazzine (ambiente di studio per gli indirizzi) sono invece ben tenute.

Gli sbocchi lavorativi
Ho perso il conto del numero di offerte di lavoro che mi sono arrivate (che ahimè ho rifiutato perché studente universitario). Questo è un indice innegabile di fama della scuola. Ormai il Paleocapa è una certezza e, per quanto possa capitare magari un professore poco preparato (anche se davvero raramente), l'istituto è in grado di dare forti fondamenta alla formazione degli studenti. Il resto, ovviamente, spetta allo studente.
Lo studio mi è stato molto utile anche per l'università, ma non credete sia una passeggiata..

Concludendo, penso che il Paleocapa sia in grado di dare molto agli studenti, ma questo è possibile solo se uno studente si impegna a fondo, senza esigere di ottenere un diploma senza studiare o copiando. Quello che può darti il Paleocapa non è un pezzo di carta, non solo almeno, ma una serie di competenze che restano vive anche anni dopo la fine degli studi.

Go up