Marturanum - Barbarano Romano, Provincia di Viterbo
Indirizzo: 01010 Barbarano Romano VT, Italia.
Telefono: 0761414507.
Sito web: parchilazio.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Barbecue, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 907 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Marturanum
⏰ Orario di apertura di Marturanum
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata di Marturanum, pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri scoprire questo luogo unico:
Marturanum: Un Tesoro di Storia e Natura nel Cuore del Lazio
Marturanum, situato a Indirizzo: 01010 Barbarano Romano VT, Italia, è molto più di un semplice parco: è un vero e proprio polo turistico e culturale, un’oasi di tranquillità dove la storia e la natura si fondono in un’esperienza indimenticabile. Il numero di telefono è Telefono: 0761414507 e il sito web ufficiale è Sito web: parchilazio.it.
Caratteristiche e Posizione Unica
Marturanum si trova nel pittoresco borgo di Barbarano Romano, in provincia di Viterbo. La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile per i visitatori. L’area è stata progettata per valorizzare il ricco patrimonio storico-archeologico della zona, in particolare le numerose necropoli etrusche che si snodano attraverso sentieri naturalistici.
La Specialità di Marturanum è proprio questo: un Parco che funge da importante Attrazione turistica. L'ambiente è curato e offre spazi dedicati al relax, al gioco e all'attività fisica. È un luogo ideale per famiglie, appassionati di trekking e chiunque desideri immergersi nella bellezza del paesaggio laziale.
Servizi e Attività per Tutti
Per rendere la visita ancora più piacevole, Marturanum mette a disposizione diversi servizi:
Barbecue: Possibilità di organizzare grigliate in aree apposite.
Tavoli da picnic: Spazi attrezzati per un pranzo all'aria aperta.
Adatto ai bambini: Un’area giochi e percorsi adatti ai più piccoli.
Escursioni adatte ai bambini: Percorsi naturalistici e didattici pensati per i bambini, con la possibilità di scoprire le antiche necropoli.
Cani ammessi: Un’area dedicata ai cani, dove possono giocare e socializzare.
Altri Dati di Interesse
Marturanum è un luogo che offre qualcosa per tutti. La sua vasta estensione permette di dedicarsi a diverse attività, tra cui:
Escursioni: Numerosi sentieri naturalistici per appassionati di trekking e camminate.
Spazi verdi: Ampie aree verdi per il relax e il gioco.
Ricchezza storica: Possibilità di esplorare siti archeologici di grande interesse.
L'alta media delle Opinioni: 4.6/5, basata sulle 907 recensioni su Google My Business, testimonia la soddisfazione dei visitatori. Si percepisce un'atmosfera accogliente e un forte senso di appartenenza alla comunità locale. Le recensioni spesso sottolineano la bellezza del luogo, la varietà delle attività offerte e la cura per l’accessibilità. Molti visitatori apprezzano particolarmente la possibilità di immergersi nella storia e nella natura, scoprendo le suggestive necropoli etrusche lungo i sentieri. Il borgo di Barbarano Romano, con le sue caratteristiche case in pietra, contribuisce a creare un'atmosfera unica e suggestiva.
Un'Esperienza da Non Perdere
Marturanum rappresenta una meta ideale per una giornata all'aria aperta, un'occasione per scoprire la storia e la bellezza del Lazio. Per maggiori informazioni, itinerari dettagliati e prenotazioni, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: parchilazio.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio turistico per organizzare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile.