Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina - Trieste, Provincia di Trieste

Indirizzo: Via Carsia, 9, 34151 Trieste TS, Italia.
Telefono: 040211376.
Sito web: diocesi.trieste.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Parrocchia Maria Regina del Mondo – Opicina, redatta in modo formale e accessibile, come richiesto:

Parrocchia Maria Regina del Mondo – Opicina: Un Luogo di Culto con Storia e Accoglienza

La Parrocchia Maria Regina del Mondo, situata nel pittoresco quartiere di Opicina a Trieste, rappresenta un punto di riferimento religioso e sociale per la comunità locale e non solo. La sua storia, profondamente legata alle vicende del dopoguerra istriano, ne fa un luogo di grande significato culturale e spirituale.

Ubicazione e Caratteristiche

L'indirizzo della parrocchia è Via Carsia, 9, 34151 Trieste TS, Italia. È facilmente raggiungibile, situata in una zona ben servita e con un’atmosfera tranquilla e suggestiva. La Chiesa, progettata dall'architetto Danilo Mattiussi, è un esempio di architettura religiosa che coniuga funzionalità e bellezza. La sua dedicazione a Maria Regina del Mondo riflette l'importanza di questa figura nella fede cattolica. La chiesa è stata benedetta nel 1958 e consacrata nel 1978, segnando due momenti cruciali nella sua storia.

La sua struttura, pensata per accogliere e confortare, ha subito un'importante adattamento per garantire l'accessibilità a tutti. Questo impegno per l'inclusione è ulteriormente sottolineato dalla presenza di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando una profonda attenzione verso le esigenze di tutti i fedeli.

Informazioni Utili

Telefono: 040211376
Sito web: diocesi.trieste.it
* Specialità: Chiesa cattolica

La parrocchia opera come parte integrante della diocesi di Trieste, partecipando attivamente alla vita pastorale e sociale della comunità. Il sito web ufficiale offre una panoramica completa delle attività parrocchiali, degli eventi in programma e delle informazioni utili per i fedeli.

Altre Informazioni di Interesse

La nascita di questa comunità di culto è stata una risposta concreta alle necessità emerse dopo le difficili vicende del secondo conflitto mondiale e la successiva trasformazione di Villa Opicina in un centro residenziale. L'architettura e l'atmosfera della chiesa, insieme al suo ruolo di punto di riferimento, testimoniano un profondo legame con la storia e la memoria del territorio. È un luogo dove si coltiva la fede e si promuove l'accoglienza, offrendo un ambiente sereno e familiare.

Le recensioni online, con una media delle opinioni di 4.2/5, testimoniano la soddisfazione e l'apprezzamento dei fedeli e dei visitatori per l'accoglienza, l'atmosfera spirituale e l'impegno della comunità parrocchiale.

Conclusione e Invito all’Esplorazione

La Parrocchia Maria Regina del Mondo – Opicina rappresenta un luogo di grande valore per la comunità di Trieste. La sua storia, la sua architettura e il suo impegno per l'inclusione la rendono una tappa significativa per chiunque desideri scoprire un angolo di fede e di cultura nel cuore dell’Istria.

Per approfondire le attività parrocchiali, conoscere i prossimi eventi e ricevere informazioni più dettagliate, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: diocesi.trieste.it. Non esitate a contattare direttamente la parrocchia per qualsiasi necessità o richiesta di informazioni.

👍 Recensioni di Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina

Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina - Trieste, Provincia di Trieste
S B. (.
3/5

La formazione di un Campo di raccolta profughi istriani a Villa Opicina dopo le vicende del conflitto 1940-45 e la successiva sua trasformazione in un centro residenziale hanno reso necessaria l’apertura di un luogo di culto. La chiesa, costruita su progetto dell’arch. Danilo Mattiussi e dedicata a Maria Regina del Mondo, è stata benedetta il 23 marzo 1958 dal vescovo Antonio Santin.
È stata consacrata il 24 settembre 1978 dal vescovo Lorenzo Bellomi.

Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Cate C.
4/5

Chiesetta rionale riservata alle S. Messe in lingua italiana. Invece nella chiesa di S. Bartolomeo -sempre a Opicina- le S. Messe sono dette (quasi tutte) in lingua slovena, dato che in Carso vive un tot di persone bilingui (parlano sloveno e italiano). Il parroco di questa chiesa, don Lorenzo, è molto serio mentre celebra la Messa, ma è una persona abbastanza simpatica e molto pragmatica. Nel retro della chiesa c'è un edificio parrocchiale abbastanza grande (una porzione si può affittare per fare una festa), un piccolo parchetto-giochi, un campo da calcetto e uno di basket.
Qualcuno (nelle recensioni) ha scritto che da qua si gode di una bella vista, ma non sono per niente d'accordo.

Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Tommaso Z.
1/5

Per la prima volta, oggi, sono stato a messa in questa parrocchia.
Assurda la velocità con cui il sacerdote, giovane tra l'altro, ha celebrato la messa.... orario d'inizio alle 18.... alle 18:30 eravamo già in macchina.
Della serie... sbrighiamoci e togliamoci il pensiero.

Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Paolo C.
5/5

Chiesa costruita per l'uso della lingua italiana su un territorio plurilingue.
La costruzione è in stile recente. Non la classifica come luogo di interesse storico. Piccola cappella rionale, nel suo anche efficente.

Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Eleonora B.
2/5

Frequento questa Parrocchia da molti anni, ho, sempre nelle mie possibilità, aiutato i 5 parroci che si sono succeduti. Ho fatto volontariato con il cuore.

Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Margherita B.
5/5

Una bella chiesa e una bella comunità cristiana sorretta dal bravissimo parroco don Lorenzo Russi

Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Stefano C.
5/5

Don Renzo e don Daniele sono dei grandi! La messa è una gioia!

Parrocchia Maria Regina del Mondo - Opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Claudio R.
5/5

Parrocchia con scouts e comunità neo catecumenali.
Offre tanto spazio e tanta accoglienza a tutti

Go up