Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi) - Bagnoregio, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via S. Maria del Cassero, 01022 Bagnoregio VT, Italia.

Sito web: civitadibagnoregio.net
Specialità: Ponte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 205 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi)

Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi) Via S. Maria del Cassero, 01022 Bagnoregio VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi)

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Ponte Panoramico di Civita, intitolato a Federico Fellini e Alberto Sordi, è un ponte storico situato a Bagnoregio, in provincia di Viterbo, Lazio. L'infrastruttura si trova lungo la via S. Maria del Cassero, all'indirizzo 01022 Bagnoregio VT, Italia. Il ponte è una delle principali attrazioni della cittadina, offrendo una vista panoramica mozzafiato sul paese di Bagnoregio e sulle sue antiche mura.

Il ponte è una struttura storica, costruito per collegare il centro storico di Civita di Bagnoregio al resto della cittadina. È un esempio perfetto di architettura medievale, con un'ampia passerella in pietra che attraversa il fiume. La struttura si caratterizza per la sua solidità e la bellezza, risultato di un'abile lavorazione delle pietre e di un'architettura ben studyosa.

Il Ponte Panoramico di Civita è accessibile anche per persone con disabilità motorie, essendo dotato di una rampa d'accesso che permette l'ingresso in sedia a rotelle. Inoltre, la zona di parcheggio vicino al ponte è accessibile per persone con disabilità motorie, facilitando l'accesso agli ospiti.

Questa azienda ha ricevuto 205 recensioni su Google My Business, risultando in una valutazione media di 4,5/5. Le recensioni sono per lo più positive, con i visitatori che apprezzano la bellezza del ponte e la vista mozzafiato che offre. Molti visitatori raccomandano di visitare il ponte durante il tramonto per godere di una vista ancora più suggestiva.

È consigliabile visitare il Ponte Panoramico di Civita durante il periodo estivo, quando le giornate sono più lunghe e il tempo è più mite. Durante la visita, è possibile godere dell'atmosfera medievale del paese e fare una pausa per assaporare i sapori tipici della zona in alcuni dei ristoranti e osterie presenti nelle vicinanze.

👍 Recensioni di Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi)

Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi) - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Emanuele B.
4/5

Questo ponte costituisce l'unica via di accesso per poter entrare nel borgo di Civita. Si tratta di un ponte pedonale, pertanto è transitabile esclusivamente a piedi.

Il ponte di per sé è lungo 270 metri. Dopo averlo attraversato, bisogna poi percorrere altri 80 metri in salita prima di raggiungere la porta di ingresso del borgo.

Una cosa importante da considerare è che l'ultimo tratto del ponte, così come anche la salita dopo il ponte, sono molto ripidi. Inoltre, sulla salita c'è anche una scalinata per cavalli (di quelle coi gradini bassissimi e lunghi). Per chi utilizza la sedia a rotelle, quindi, raggiungere Civita potrebbe risultare impossibile, se non con l'aiuto di qualcuno che spinga da dietro. Per lo stesso motivo, sconsiglio di venire qui con passeggini al seguito.

Da notare anche che, per poter attraversare il ponte, bisogna pagare un biglietto dal costo di €5 a testa. I biglietti si possono comprare online, oppure nelle biglietterie sul posto (una all'inizio del ponte, e l'altra in Piazzale Battaglini a Bagnoregio). Sono esentati dal pagamento del biglietto i bambini sotto i 6 anni, gli ospiti dei B&B e delle case vacanza situati all'interno del borgo, le persone con invalidità del 100%, e gli accompagnatori di queste ultime.

Per concludere, un mio parere personale: è un peccato che il ponte sia in stile abbastanza moderno, secondo me stona col borgo antico di Civita. Il panorama da sopra il ponte, però, è davvero da togliere il fiato.

Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi) - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Stefano R.
5/5

Meraviglioso é la parola adatta. Per attraversarlo ci vuole un biglietto da 5€ ma li vale tutti. La sera se non si vuole spendere é gratuito. Il ponte porta a Civita, semplicemente stupenda. La parte finale del ponte 3 abbastanza in salita, con un passeggino é una discreta fatica. Consigliatissimo.

Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi) - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Marco G.
3/5

Le aspettative create dal web erano tante e, ahimè, sono state in parte deluse dal vivo. È sicuramente un luogo suggestivo e per certi versi affascinante, da vedere una volta nella vita, però niente di che e anzi anche abbastanza in degrado. È particolare e offre una bella vista, anche per il tramonto, poi il tutto finisce qua.

Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi) - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
alessio B.
5/5

Penso che sia uno dei borghi più belli d'Italia!! Prima di potervi accedere è necessario l'acquisto di un biglietto (5€). Il paesino è visitabile in circa un'ora e mezzo. È possibile arrivarci tramite bus navetta, dopo aver parcheggiato l'auto giù in paese, oppure a piedi ( in circa 20 minuti). Il paesino è molto pulito e ben curato e dispone di ogni servizio (bar, ristoranti, botteghe ecc.). Ma la cosa che colpisce di più è il fantastico panorama che circonda il borgo!! 🖼️ Da visitare almeno una volta nella vita perché merita!!!

Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi) - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Antonio I.
5/5

Passeggiata sul ponte sospeso veramente unica. Tutto intorno hai il nulla o meglio, una conca di rocce di argilla e tufo, e su alcune di esse, vi è arroccata la Civita di Bagnoregio. Uno spettacolo ad ogni passo. Meravigliosa passeggiata da intraprendere al tramonto. Non è nemmeno faticosa ed è anche piacevole con un leggero venticello che ti culla.

Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi) - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Paolo M.
4/5

Per poter accedere al borgo di Civita è necessario attraversare il ponte sospeso, lungo 300 metri, che lo collega a Bagnoregio (VT); costruito in cemento armato è stato inaugurato nel 1965; essendo in salita si ha la possibilità di osservare attentamente l'interessante paesaggio che ci circonda con i Calanchi in lontananza ed il borgo che ci sovrasta.

Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi) - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Lorenzo
4/5

🌉 Il Ponte Panoramico di Civita, dedicato a Federico Fellini e Alberto Sordi, si erge come una magnifica opera di ingegneria che unisce la storicità del borgo con la bellezza naturale circostante. L'ingresso al ponte è già di per sé suggestivo, con una vista mozzafiato che si apre man mano che ci si avvicina.

👀 La vista dal ponte è davvero spettacolare. Da lì si può ammirare l'intero borgo di Civita di Bagnoregio che, arroccato sulla sua collina, sembra quasi sospeso nel tempo. Il panorama si estende su colline verdi e vallate, regalando uno spettacolo che cambia colore a seconda della luce del giorno.

🌬️ Camminare sul ponte offre una sensazione unica, grazie alla leggera brezza che accompagna i visitatori lungo tutto il percorso. L'architettura del ponte è semplice ma imponente, con linee moderne che si fondono perfettamente con l'ambiente naturale.

📸 Lungo il percorso ci sono numerosi punti perfetti per fermarsi e scattare foto. Ogni angolo offre una prospettiva diversa e ugualmente affascinante. È un luogo che invita a fermarsi, respirare profondamente e godersi la tranquillità del momento.

🎥 La scelta di dedicare il ponte a due grandi icone del cinema italiano, Fellini e Sordi, aggiunge un tocco culturale all'esperienza. È facile immaginare come questo paesaggio possa aver ispirato i loro capolavori, con la sua atmosfera sospesa tra realtà e immaginazione.

(Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su ❤️. Grazie! 🙏🏻😊)

Ponte Panoramico di Civita (Federico Fellini-Alberto Sordi) - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Andrea S.
5/5

Civita, la città che muore è più viva che mai, grazie al flusso di turisti e l ottima organizzazione è uno splendore per gli occhi e un fiore all occhiello della nostra Italia. Stranieri italiani, turisti da tutto il mondo, parcheggiano l auto o il mezzo a Bagnoregio percorrono i vicoli del centro storico arrivano al punto panoramico e scattano milioni di foto ogni giorno.
5 euro sono il minimo che si possa pagare per così tanta bellezza

Go up