Presepio di Teno - Sutrio, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Roma, 60, 33020 Sutrio UD, Italia.

Specialità: Museo etnografico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Presepio di Teno

Presepio di Teno Via Roma, 60, 33020 Sutrio UD, Italia

Presepio di Teno: Un Tesoro Etnografico da Visitare a Sutrio

Il Presepio di Teno, situato a Indirizzo: Via Roma, 60, 33020 Sutrio UD, Italia, è un luogo unico e affascinante che merita sicuramente una visita quando ci si reca a Sutrio. Questo museo etnografico offre una panoramica del passato e delle usanze locali, grazie alla sua vasta collezione di oggetti e souvenir che raccontano la storia della regione.

Caratteristiche e Specialità

  • Specialità: Museo etnografico.
  • Parcheggio accessibile per sedie a rotelle.
  • Ristorante interno.
  • Adatto ai bambini.

L'Presepio di Teno è famoso per la sua straordinaria collezione di presepi di varie epoche, provenienti da tutto il mondo. Ogni anno, durante le feste natalizie, il presepe viene arricchito da nuove aggiunte, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un'atmosfera magica e festosa.

Opinioni e Valutazioni

L'azienda ha ricevuto 58 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.8/5. I visitatori sono entusiasti della passione con cui è stato creato e curato il presepio, nonché della vasta selezione di oggetti e souvenir disponibili in negozio. Molti consigliano di visitare il Presepio di Teno sia per il suo valore etnografico che per l'ambiente accogliente e familiare.

"Luogo fantastico che merita sicuramente una visita quando ci si reca a Sutrio Si può entrare nel negozio anche solo per visitare il presepe e questo fa capire la passione che uno ci mette. Eventualmente si può fare un'offerta, oppure consiglio di acquistare qualcosa in negozio che è comunque ricco di cose e souvenir per tutti. Consigliatissimo."

Informazioni di Base

  • Indirizzo: Via Roma, 60, 33020 Sutrio UD, Italia.
  • Tel: (non disponibile)
  • Website: (non disponibile)

Il Presepio di Teno è un'esperienza unica che merita di essere visitato da tutti coloro che amano la tradizione, la storia e l'arte popolare. Grazie alla sua vasta collezione di presepi e oggetti etnografici, questo museo offre un viaggio emozionante nel passato, consentendo ai visitatori di immergersi in una atmosfera magica e festosa.

Non solo è un luogo ideale per chi cerca souvenir unici e ricordi da portare a casa, ma è anche un'ottima scelta per le famiglie con bambini, grazie alla sua adattabilità e all'ambiente accogliente e familiare. Con un'ottima valutazione e recensioni entusiaste, il Presepio di Teno è sicuramente un'esperienza da non perdere durante un viaggio a Sutrio.

👍 Recensioni di Presepio di Teno

Presepio di Teno - Sutrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Andrea B.
5/5

Luogo fantastico che merita sicuramente una visita quando ci si reca a sutrio! Si può entrare nel negozio anche solo per visitare il presepe e questo fa capire la passione che uno ci mette. Eventualmente si può fare un'offerta, oppure consiglio di acquistare qualcosa in negozio che è comunque ricco di cose e souvenir per tutti. Consigliatissimo

Presepio di Teno - Sutrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Luca B.
5/5

Presepio monumentale frutto dell'artigianato locale. Il paziente lavoro trentennale di Gaudenzio Straulino, detto "Teno" ha arricchito la propria opera di particolari mobili tutti rigorosamente in legno
Costruito con precisione e accuratezza, il Presepe di Teno ricostruisce la vita del borgo di Sutrio, tanto da poter essere considerato un museo etnografico in miniatura che lascia tutti coloro che lo visitano incantati.
Accanto c'è la mostra e la vendita di manufatti artigianali che passano da souvenir ai turisti che desiderano un ricordo di Sutrio.

Presepio di Teno - Sutrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Giorgio B.
5/5

È stata una sorpresa strabiliante. Siamo entrati in questo grande bazar senza saperlo che ci fisse questo meraviglioso presepe. 15 20 metri pieni di invenzioni da farti restare a bocca aperta.

Presepio di Teno - Sutrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Claudio D.
5/5

Magnifica esperienza...Bellisssimi presepi.Complmenti a tutti gli artigiani per le loro opere e all' organizzazione per il tutto!!! 😊👍👏
Arrivederci sicuramente 😀👋👋👋

Presepio di Teno - Sutrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Laura S.
4/5

Bellissimo presepe, l’ho visto la prima volta nell’estate del 2021 e ora nel periodo natalizio durante l’iniziativa dei presepi lungo le vie del paese di Sutrio. Molto bello soprattutto nel periodo natalizio

Presepio di Teno - Sutrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Mauro L.
5/5

Bellissimo presepe monumentale "animato" con parti in movimento scandite anche dall'alternanza giorno-notte, frutto dell'ingegno, della dedizione e del paziente lavoro di Gaudenzio Straulino. Perfettamente incastonato nel borgo di Sutrio, il presepe ne riporta mestieri e tradizioni della lavorazione del legno. Imperdibile tappa nella visita al caratteristico borgo ed alla vicina pieve

Presepio di Teno - Sutrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Vincenzo D.
3/5

Mio marito e io siamo appassionati di presepi (collaboriamo nella promozione di un museo del presepe) e quando siamo stati a Sutrio, paese noto per aver realizzato il presepe di leno di piazza S.Pietro, ci siamo andati subito.
Abbiamo scoperto quindi il presepio di Reno, interamente fatto a mano in legno.
Molto bello, un gran lavoro dietro!
Ci siamo anche comprato il libro, lo porteremo al "nostro" museo.

Presepio di Teno - Sutrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Mariagrazia F.
5/5

Molto suggestivo! Riproduce la vita del territorio con segherie, falegnamerie, tessiture ecc.con uno sfondo in cui si alterna il giorno e la notte. Sicuramente consigliato. E non lasciatevi scappare a breve distanza l'altro presepio che nel 2022 ha adornato Piazza San Pietro a Roma.

Go up