Scuola di Mosaicisti del Friuli - Spilimbergo, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Via Corridoni, 6, 33097 Spilimbergo PN, Italia.
Telefono: 04272077.
Sito web: scuolamosaicistifriuli.it
Specialità: Scuola d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 312 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Scuola di Mosaicisti del Friuli
⏰ Orario di apertura di Scuola di Mosaicisti del Friuli
- Lunedì: 08–11:30, 13–15:30
- Martedì: 08–11:30, 13–15:30
- Mercoledì: 08–11:30, 13–15:30
- Giovedì: 08–11:30, 13–15:30
- Venerdì: 08–11:30, 13–15:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione completa della Scuola di Mosaicisti del Friuli, pensata per offrire un'informazione dettagliata e coinvolgente:
La Scuola di Mosaicisti del Friuli: Un'Eccellenza Artistica a Spilimbergo
La Scuola di Mosaicisti del Friuli è un istituto artistico di fama internazionale, situato nel cuore della regione Friuli Venezia Giulia, precisamente a Indirizzo: Via Corridoni, 6, 33097 Spilimbergo PN, Italia. Raggiungibile al numero di telefono Telefono: 04272077, offre un’esperienza formativa unica e un'immersione profonda nel mondo dell'arte del mosaico. Il sito web ufficiale, Sito web: scuolamosaicistifriuli.it, è la fonte migliore per scoprire tutti i dettagli e le opportunità proposte.
Specialità e Caratteristiche Distintive
La scuola si distingue per la sua Specialità: Scuola d'arte, focalizzata esclusivamente sulla formazione di maestri mosaicisti. La sua storia, profondamente radicata nella tradizione friulana, la rende un punto di riferimento globale, riconosciuta come la scuola di mosaicisti più importante al mondo. Non si tratta solo di apprendere una tecnica, ma di acquisire una vera e propria filosofia artistica, un’arte che unisce storia, cultura e creatività.
La Scuola offre corsi di diversa durata e livello, dalla formazione base alla specializzazione avanzata, per artisti e appassionati di tutte le età. Gli allievi hanno l’opportunità di lavorare su progetti originali e di riprodurre capolavori, sviluppando al contempo la propria individualità artistica. L'ambiente di apprendimento è stimolante e collaborativo, promuovendo lo scambio di idee e la condivisione di conoscenze.
Servizi e Accessibilità
La scuola pone grande attenzione all’accessibilità, garantendo un’esperienza piacevole e inclusiva a tutti. Dispone di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio gratuito
* Adattabilità per bambini
La posizione geografica di Spilimbergo, una cittadina ricca di storia e arte, contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva e ispiratrice.
Feedback e Valutazioni
La Media delle opinioni: 4.9/5. testimonianza della soddisfazione degli allievi e dei visitatori. Le numerose recensioni su Google My Business (312) evidenziano un’esperienza complessivamente positiva, con commenti che sottolineano l’atmosfera unica, la qualità della formazione e la bellezza dei lavori realizzati dagli allievi. Si percepisce un forte senso di comunità e di passione per l’arte del mosaico. È evidente un’autentica "sacralità" nell’ambiente, un luogo dove la creatività fiorisce e si eleva.
Informazioni Utili per la Tua Visita
Per maggiori informazioni sui corsi, le date di apertura e le modalità di iscrizione, ti invitiamo a consultare il sito web: scuolamosaicistifriuli.it. In alternativa, puoi contattare direttamente la scuola al numero 04272077.
Conclusione: Un'Esperienza da Non Perdere
La Scuola di Mosaicisti del Friuli rappresenta un’occasione irripetibile per chiunque desideri avvicinarsi all’arte del mosaico, approfondirne le tecniche e lasciarsi ispirare dalla maestria dei suoi maestri. La sua reputazione internazionale, la sua dedizione alla formazione e la sua attenzione all’accessibilità la rendono una meta imperdibile per appassionati d'arte e visitatori di Spilimbergo. Ti consigliamo vivamente di visitare il loro sito web e di contattarli per scoprire come diventare parte di questa straordinaria realtà artistica. Non esitare a pianificare la tua visita