SSML di Matera Nelson Mandela - Corso di Studi in Scienze della Mediazione Linguistica - Matera, Provincia di Matera
Indirizzo: Via Rocco Lazazzera, 75100 Matera MT, Italia.
Telefono: 0835334809.
Sito web: ssmlnelsonmandela.it
Specialità: Università privata, Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di SSML di Matera Nelson Mandela - Corso di Studi in Scienze della Mediazione Linguistica
⏰ Orario di apertura di SSML di Matera Nelson Mandela - Corso di Studi in Scienze della Mediazione Linguistica
- Lunedì: 09–13, 14:30–18
- Martedì: 09–13, 14:30–18
- Mercoledì: 09–13, 14:30–18
- Giovedì: 09–13, 14:30–18
- Venerdì: 09–13, 14:30–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del corso SSML di Matera Nelson Mandela, formulata per fornire un'informazione completa e pertinente:
SSML di Matera Nelson Mandela: Un Percorso Eccellente per la Mediazione Linguistica
Il corso di laurea in Scienze della Mediazione Linguistica presso la SSML di Matera Nelson Mandela rappresenta un’opportunità unica per chi desidera specializzarsi in un campo in forte crescita. L'istituto, situato in una cornice suggestiva e ricca di storia, offre un ambiente di apprendimento stimolante e mirato. La SSML (Scuola Superiore di Mediazione Linguistica) è un’Università Privata, riconosciuta per la qualità dei suoi insegnamenti e per l’attenzione alla preparazione pratica degli studenti.
Posizione e Contatti
L'indirizzo della sede è: Via Rocco Lazazzera, 75100 Matera MT, Italia. Per qualsiasi chiarimento o contatto, potete utilizzare il numero di telefono: Telefono: 0835334809. Potete trovare ulteriori informazioni e dettagli sul sito web ufficiale: Sito web: ssmlnelsonmandela.it.
Caratteristiche del Corso
Il corso di laurea triennale è progettato per fornire agli studenti le competenze necessarie per operare in diversi settori professionali legati alla comunicazione interculturale. L'offerta formativa è caratterizzata da:
Un approccio multidisciplinare: Il programma integra le scienze linguistiche con discipline come la sociologia, la psicologia, la storia e la cultura, offrendo una visione completa del fenomeno della comunicazione.
Forte componente pratica: Una parte significativa del corso è dedicata a simulazioni, laboratori e progetti pratici, che consentono agli studenti di mettere in atto le conoscenze acquisite.
Preparazione al mondo del lavoro: Il corso si pone l'obiettivo di formare professionisti immediatamente pronti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro, grazie a un’attenzione particolare alla professionalizzazione.
Accessibilità: L'istituto garantisce l'accesso in sedia a rotelle, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusione e l’accessibilità universale.
Altre Informazioni di Interesse
La SSML di Matera Nelson Mandela vanta un'elevata reputazione, come suggerito dalle numerose recensioni positive online. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.4/5, testimoniando la soddisfazione degli studenti e dei professionisti che hanno avuto modo di interagire con l’istituto. L’ambiente universitario favorisce un rapporto consolidato tra docenti e studenti, un elemento cruciale per una didattica efficace e personalizzata.
Specializzazioni e Opportunità
Il corso di laurea in Scienze della Mediazione Linguistica offre diverse specializzazioni, permettendo agli studenti di orientarsi verso aree specifiche del settore, come la traduzione, l'interpretariato, la localizzazione, il turismo, il giornalismo internazionale o la comunicazione interculturale.
Conclusione e Invito all'Azione
La SSML di Matera Nelson Mandela rappresenta un investimento prezioso per il futuro professionale di chiunque desideri intraprendere un percorso di studi mirato e di alta qualità nel campo della mediazione linguistica. Per scoprire di più sul corso di laurea, i docenti, le strutture e le opportunità offerte, vi invitiamo a visitare il sito web: http://www.ssmlnelsonmandela.it/ Non esitate a contattare direttamente l'istituto tramite il numero di telefono o la pagina web per ricevere informazioni personalizzate e per valutare insieme la possibilità di intraprendere questo percorso formativo.